Mondi in Collisione: la nuova espansione di Keyforge!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Dopo il Richiamo degli Arconti e l'Era dell'Ascensione arriva la nuova e terza espansione di Keyforge: Mondi in Collisione!
Mondi in Collisione

Mondi in Collisione, una nuova espansione

Dopo un anno in cui avete imparato a gestire i vostri mazzi Keyforge de Il Richiamo degli Arconti e l’Era dell’Ascensione, arriva finalmente Mondi in Collisione, la nuova espansione che incrementa il numero di carte con 405 nuove aggiunte.

Come gli altri 2 set, Mondi in Collisione non è ne un’aggiunta necessaria e nemmeno un pack sostitutivo.

Tutte le nuove carte si affiancano perfettamente a quelle esistenti, ma siete caldamente invitati a provare il nuovo set, per sperimentare le 2 nuove case:

  • la Repubblica Sauriana
  • la Grande Federazione Stellare

Con il loro arrivo vengono messe in pausa le case Sanctum e Marte, che non troveremo nei nuovi mazzi.

Mondi in Collisione

Nuove carte, nuove meccaniche

Non solo nuove carte si aggiungono a Keyforge con l’espansione Mondi in Collisione, ma anche nuove meccaniche.

La prima nuova meccanica ad essere introdotta è quella della protezione. Quando una creatura ottiene protezione grazie a un miglioramento, un’azione o un’altra creatura, collocate su di essa un segnalino protezione. La prossima volta che dovrà subire danni o uscire dal gioco, verrà invece rimosso il segnalino, salvandola e permettendole cosi di restare in campo. Su ogni creatura può essere applicato un solo segnalino protezione.

Oltre a questa nuova meccanica difensiva, Mondi in Collisione introduce anche la possibilità di adirare una creatura, da indicare sempre tramite segnalino. Una creatura adirata se possibile è obbligata ad attaccare. Verrà cosi poi rimosso il segnalino ira.

Oltre alle nuove abilità relative al combattimento, troviamo anche nuove possibilità per quanto riguarda la raccolta degli Æmber. Sarà infatti possibile esaltare le creature. Una creatura esaltata prende un Æmber dalla riserva comune e lo colloca su di essa. Come per gli Æmber raccolti, una volta che la creatura uscirà dal gioco, l’Æmber finirà nella riserva dell’avversario. Una mossa stupida? Assolutamente no, si tratta solo di sfidare la fortuna, optando per il rischio di regalare un Æmber al vostro avversario in cambio delle capacità che si otterranno grazie all’esaltazione delle creature.

Mondi in Collisione

Diversi modi di iniziare

In Mondi in Collisione, i modi per iniziare solo molti.

Potete scegliere di iniziare con lo Starter Set per 2 giocatori. In esso troverete due mazzi Arconte unici, una guida introduttiva, due playmat formato poster e tutte le chiavi, i segnalini e le carte vincoli di cui due giocatori hanno bisogno per iniziare a giocare.

Un’altra possibilità risiede nel Mazzo Arconte Deluxe dove troverete un mazzo Arconte unico di Mondi in Collisione, una guida introduttiva, una carta vincoli, tre chiavi e tutti i segnalini necessari per dare il via ai vostri scontri cosmici!

Volete sperimentare l’esperienza finale? Affidatevi al Premium Box nel quale troverete due mazzi Arconte unici di Mondi in Collisione, cinque deck box progettati per contenere i mazzi completamente imbustati, un nuovo indicatore dei vincoli, una serie di segnalini, una scatola dove custodirli e un foglio di adesivi per consentirvi di mostrare orgogliosamente le Case di KeyForge che preferite: con il Premium Boxsarete pronti a tuffarvi con stile nel Crogiolo!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsorizzato da Az Card Trading

Passione giochi di Carte.
Az Card Trading è il primo negozio per Keyforge in Italia, migliori prezzi e servizio rapido e affidabile. Commerciano anche altri giochi di carte e da tavolo, e si concentrano sui giochi meno noti, più di nicchia.

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Marvel United

Marvel United è arrivato! Entra a far parte degli Avengers!

In Marvel United, tu e fino a tre altri giocatori assumerete il ruolo dei più potenti supereroi della Marvel mentre cercherete di contrastare i piani malvagi di un cattivo, molto cattivo. Darete vita a una storia utilizzando i rispettivi mazzi di carte di ogni personaggio, salvando civili, sconfiggendo teppisti e scagnozzi e vagando per alcuni dei luoghi più iconici dell’universo Marvel, il tutto per terminare nell’epico scontro finale contro il super cattivo di turno!

KeyForge

KeyForge: il Richiamo degli Arconti

KeyForge è un gioco di carte per due giocatori in cui ogni giocatore riveste il ruolo di un Arconte e guida il mazzo di quell’Arconte contro il suo avversario.

So Clover

So Clover: la recensione di un party game collaborativo per gli amanti delle parole!

So Clover è il tipico gioco da proporre per staccare una lunga sessione da un’altra o per passare una leggera serata tra amici all’insegna del divertimento! Un Party Game dedicato al mondo dell’associazione delle parole, nel quale dovrete scoprire per ogni coppia di parole da quale sono accomunate! Immediatezza e velocità sono i principi cardine di So Clover!

7 Wonders

7 Wonders: guida una delle 7 grandi città dell’Antico Mondo!

Non ci sono molti giochi da tavolo che possono variare da 2 a 7 giocatori senza perdere di qualità o un drastico aumento del tempo di gioco. 7 Wonders è una di quelle rare eccezioni. Combina meccaniche di gioco uniche con regole facili da imparare e tempi di gioco rapidi. Si può giocare con 7 persone in meno di 45 minuti, una rarità nei giochi da tavolo.