Uno dei principali punti di forza di Lords of Hellas, pubblicato da Awaken Realms, è che il gioco nel suo insieme è un’esperienza profonda e gratificante da giocare, e ha molti, molti livelli!
C’è molto da fare a prima vista, con gli ingranaggi e le complessità del gioco che aumentano insieme ai diversi livelli. Ogni azione è interconnessa – e sebbene all’inizio i giocatori possano sentirsi sopraffatti dalla quantità di scelte offerte, ci si ritroverà presto ad avere una visione d’insieme molto più chiara.
Ci sono quattro modi per vincere la partita:
- Controllare cinque templi sul tabellone.
- Sconfiggi tre mostri in combattimento.
- Controllare un monumento completamente costruito e proteggerlo per tre turni.
- Controllare due regioni a colori sulla mappa.
Lords of Hellas è un classico gioco in stile “miniature su una mappa”, con eserciti che si muovono su una tavola preimpostata, combattendo e prendendo il controllo delle regioni e strappando quelle regioni agli avversari. Un gioco che trae le sue origini dal classico Risiko. I quattro modi unici di vincere significano che i giocatori sono sempre in allerta e devono monitorare le azioni dei loro avversari, cercando sempre di vedere quanto sono vicini alla vittoria.
Il turno di ogni giocatore è diviso in azioni regolari e azioni speciali. In primo luogo, un giocatore esegue un numero qualsiasi di azioni regolari in successione, quindi passa a compiere un’azione speciale. Le azioni speciali possono essere intraprese solo una volta, e dopo che sono state eseguite un piccolo indicatore a croce viene posizionato su di esse, indicando che non è più possibile eseguire tale azione finché qualcuno non utilizza il pulsante “Ripristina”. Il pulsante “ripristina” è un’azione speciale che chiunque può intraprendere, ovvero “Costruisci monumento”, il quale rimuove tutti i marcatori a croce da ogni plancia dei giocatori, permettendo loro di rifare queste azioni speciali.

Gli eroi di Lords of Hellas
Gli eserciti sulla mappa non sono il tuo unico mezzo per vincere.
Ogni giocatore controlla un potente eroe in Lords of Hellas, di cui ce ne sono quattro tra cui scegliere nel gioco base, ognuno dei quali ha le proprie abilità e caratteristiche di partenza uniche. Parlando di attributi, ogni eroe ha “Leadership”, “Forza” e “Velocità”, che vengono tracciati sul proprio tabellone. La leadership consente di muovere più eserciti gratuitamente sulla mappa di gioco, la forza consente di pescare più carte da combattimento quando si affronta un mostro e la velocità aumenta semplicemente la distanza che il tuo eroe può percorrere sulla plancia principale.
Gli eroi possono prendere parte alle missioni, alcune delle quali vengono disposte sul tabellone quando il gioco è settato e altre che vengono introdotte man mano che il gioco procede. Le missioni richiedono che determinati attributi siano ad un certo livello, e una volta completata una missione si ottiene un potente bonus.
Gli eroi possono anche eliminare i mostri che vagano sul tabellone. I mostri possono influenzare le tue truppe in una regione e ostacolare le tue possibilità di successo, ma quando il tuo eroe li coinvolge in un combattimento, si avvia un piccolo “mini-gioco”, abbinando le carte di combattimento agli slot, per cercare di distruggerli. Le carte da combattimento hanno un duplice scopo: sono usate sia per combattere i mostri, sia per potenziare le tue normali truppe in battaglia, quindi usale saggiamente! Sapere quando giocare una carta da combattimento con tempismo accurato può cambiare le sorti di una battaglia importante.

Sacerdoti e religione
Le altre forze che hai a disposizione in Lords of Hellas sono le miniature dei sacerdoti. Questi sacerdoti possono essere reclutati costruendo templi in luoghi prestabiliti sul tabellone. I sacerdoti possono quindi essere utilizzati per pregare in uno dei tre monumenti che si trovano sul tabellone (Hermes, Zeus e Athena sono inclusi nel gioco base), i quali non solo aumentano le caratteristiche del eroe, ma possono anche sbloccare un potere unico, basato sull’attuale livello del monumento.
Componentistica e Gameplay
Le miniature di Lords of Hellas sono di altissimo livello, ben scolpite e tutte in linea con il tema del gioco. I monumenti agli dei sono di particolare interesse: quando intraprendi l’azione speciale “Costruisci monumento”, lentamente costruisci il monumento verso l’alto. È bello vedere crescere lentamente le statue di Zeus, Hermes e Athena mentre il gioco procede!
La scheda è funzionale e visivamente accattivante. Tutte le carte e i segnalini sono di alto livello.
Lords of Hellas si rivela essere un gioco intricato e ricco di sfumature in cui ci sono una miriade di modi per vincere. Sapere come e quando utilizzare una particolare azione speciale è al centro del gioco, in quanto possono essere utilizzate solo una volta, fino a quando non viene usato il pulsante di ripristino.
Alcuni percorsi vincenti sono più ovvi per alcuni eroi. Se si gioca come Heracles, per esempio, si inizia con una forza in più rispetto agli altri eroi, quindi è l’ideale per affrontare i mostri e procedere su questa strada. Ma si può benissimo prendere in considerazione una qualsiasi delle altre strade indipendentemente dall’eroe utilizzato.
La casualità non è un grosso problema, poiché le battaglie vengono combattute usando carte da battaglia, non con dadi, arginando quindi un po il fattore fortuna. C’è un dado incluso nel gioco che randomizza il modo in cui i mostri reagiscono (possono vagare sul tabellone, attaccare o non fare nulla).
Opinione Finale
Lords of Hellas, sotto tutti gli aspetti, è un gioco fantastico. Ci sono così tante sfaccettature di gioco interconnesse che lavorano insieme da aumentare in modo elevato il numero di variabili disponibili. Porta sul tavolo nuove meccaniche da renderlo divertente e interessante, in particolare il “mini-gioco” di combattere i mostri è una gioia, così come la costruzione dei monumenti, che lentamente crescono di statura e forza.

Michele Rondina
Scheda Tecnica
- Anno: 2018
- N° Giocatori: 1 - 4
- Durata: 60 - 90 minuti circa
- Autore: Adam Kwapiński
- Distributore: Asmodee Italia
Contenuto della confezione
- 1 Regolamento
- 1 Mappa
- 4 Schede eroe
- 4 Schede esercito
- 4 Basette colorate
- 4 Schede riassuntive
- 1 Scheda invasione persiana
- 1 Mazzo degli eventi
- 1 Mazzo degli attacchi mostro
- 1 Mazzo degli artefatti
- 1 Mazzo deli scontri
- 36 Carte benedizione
- 5 Carte tempio
- 4 Carte riassuntive
- 1 Carta attivazione monumento
- 90 Miniature
- 60 Segnalini controllo
- 12 Segnalini attributo
- 9 Segnalini impresa
- 8 Segnalini tempio
- 24 Segnalini azione bloccata
- 5 Segnalini gloria
- 15 Segnalini ferita
- 1 Segnalino Oracolo di Delfi
Download
Altri giochi in scatola

Riuscirete a liberare la città di Yharnam dai mostri in Bloodborne: il gioco da tavolo?
Finalmente è arrivato Bloodborne: il gioco da tavolo, un dungeon crawler cooperativo per un massimo di 4 giocatori ambientato in tutto e per tutto nella città di Yharnam, andando a riprendere luoghi e caratteristiche del famoso videogioco. Un gioco da tavolo brutale, che non perdona le scelte sbagliate e capace di castigare i giocatori, ma allo stesso tempo bello e divertente da giocare, con una componentistica da paura!

Meadow: il gioco da tavolo perfetto per tutti gli amanti della natura!
Se la vostra indole vi porta a passare ore in mezzo alla natura e osservarne gli infiniti dettagli che la compongono, sarete felici di sapere che grazie a Rebel Studio ed Asmodee Italia ha preso vita Meadow, dove solo l’osservatore più attento e capace riuscirà a trionfare sugli altri partecipanti!

EVOLVERSI MALE: il gioco di carte Deck Building firmato da Barbascura X!
Distribuito in Italia da MS Edizioni, in questo nuovo articolo andiamo a vedere e analizzare Evolversi Male, il gioco di carte realizzato da Barbascura X, noto divulgatore scientifico diventato famoso grazie ai suoi video sulla scienza trattati con un’ironia e una simpatia davvero eccezionali! Evolversi Male è un gioco che sfrutta la meccanica del Deck Building con un’irriverenza tipica dell’autore che saprà farvi ridere ma soprattuto divertire!

War for Chicken Island: gloria eterna al pollo più coraggioso!
Una minuscola isola vulcanica, questo sarà lo scenario in cui i nostri polli dalle diverse caratteristiche si scontreranno in battaglia per il dominio sugli altri clan, guidati da polli leggendari capaci persino di costruire grandi macchine da guerra e golem di pietra. I leader si sforzeranno di diventare “Re dell’isola dei polli”; cercheranno di farlo schiaffeggiando altri leader e umiliandoli di fronte al loro clan. Chi riuscirà a diventare il pollo più rispettato in battaglia indosserà la corona dello stemma e governerà – non a lungo – questa minuscola isola vulcanica.

Last Bastion: difendi la torre!
Last Bastion è un gioco cooperativo dove l’obiettivo è difendere la propria torre da un’orda di mostri e rimanere in vita abbastanza a lungo da sconfiggere il Signore della Guerra. Siamo davanti a una specie di remake fantasy di Ghost Stories, uno dei più difficili giochi da tavolo cooperativi mai realizzati.