SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Avete presente le vignette di Cyanide & Happiness, quei disegni un po cinici dall'umorismo nero? Quelle vignette che c'hanno fatto ridere per parecchi anni? Beh, sarete felici di sapere che c'è un gioco in scatola chiamato Il Trauma del Tram, distribuito da Asmodee Italia in cui il vostro compito sarà decidere chi salvare o uccidere lungo il tragitto di un tram. Pazzesco.
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Cosa troviamo dentro la scatola di Il Trauma del Tram?

Iniziamo subito prendendo in considerazione la scatola. Il Trauma del Tram è un gioco veloce ed estremamente semplice, quindi il contenuto della scatola è proporzionato, anche se possiamo dire che il suo peso non passa inosservato.

Perché? Beh, sarà per via delle 500 carte circa..? Esatto, 500 carte circa sono l’elemento fondamentale del gioco, assieme a una ventina di token e la piccola plancia di gioco, molto semplice e leggera.

Le meccaniche

In il Trauma del Tram, i giocatori interpreteranno a turno il conducente e dovranno guidare il tram per uccidere chiunque si trovi su uno dei due binari. La plancia di gioco infatti non è altro che il percorso di un binario che all’improvviso si divide in due.

Tutti gli altri giocatori invece, che si divideranno alla bene e meglio in 2 squadre, dovranno collocare carte personaggio e modificatore sui binari cercando di far sì che il conducente uccida tutti quelli che si trovano sull’ALTRO binario. È il vecchio dilemma del carrello!

Al termine di entrambi i binari viene posizionata una carta innocente, che sarà ovviamente la nostra vittima, rappresentata da una singola persona, piuttosto che un gruppo o un animale, ecc…

Da questo momento termina il setup ed inizia la partita vera e propria, la quale si divide in 4 fasi.

  1. L’altro innocente: un giocatore di ogni gruppo pesca 3 carte innocente dal mazzo e ne piazza una a fine del proprio binario, scartando le altre.
  2. Il colpevole: stessa cosa della fase precedente, solo che questa volta si pescheranno 3 carte del mazzo colpevole, piazzando una di questa a fine del binario avversario, scartando poi le altre.
  3. Modificatori: i giocatori restanti che non hanno partecipato alle prime 2 fasi sono chiamati a pescare 3 carte modificatore, assegnando una di questa a un elemento a loro scelta. Si tratta di carte semplici con del normale testo e una freccia. Potreste quindi assegnare una carta che decide “Ucciderà il padre domani” a una carta che rappresenta una ragazzina indifesa intenta a mangiare il suo gelato. In questo modo avrete motivazioni dalla vostra parte per spingere l’autista verso la ragazzina!
  4. La discussione: qua iniziano le risate, la fase in cui i 2 gruppi inizieranno ad argomentare la propria tesi sul perché il conducente dovrebbe scegliere l’altro binario invece del loro!

Terminate queste 4 fasi, il conducente deciderà quindi che binario prendere, investendo qualsiasi cosa trovi lungo il suo cammino. I giocatori del binario scelto, otterranno un gettone morte a testa.

Questa sequenza verrà fatta a ripetizione fino a quando tutti i giocatori avranno interpretato il ruolo del conducente.

Al termine, colui o colei, o perché no anche coloro che avranno meno gettoni morte saranno i vincitori!

Opinione Finale di Il Trauma del Tram

Il Trauma del Tram si presenta per quello che é: un gioco veloce, zero strategia, zero serietà e tanta, tanta ignoranza. Le partite a questo gioco regalano grosse risate, prese in giro, offese varie e amicizie rotte (speriamo di no!).

Le illustrazioni contribuiscono sicuramente a rendere il gioco più divertente, realizzate perfettamente nello stile ormai conosciuto da tutti di Cyanide & Happiness.

Si tratta di un gioco da fare con persone conosciute ovviamente, per colpire meglio i punti deboli da voi conosciuti, ma sconsigliamo anche di sfruttare il massimo numero di persone consentite da regolamento. Infatti 13 sono davvero troppe, sia per la confusione che andrà a crearsi sul tavolo (carte ovunque) sia per il tempo che si allungherà estremamente, dovendo ognuno dei 13 fare la parte del conducente. Raccomandiamo di impostare le vostre partite dai 5 ai 7 giocatori per ottenere l’effetto migliore possibile!

Per il resto, per i costo basso e l’alto livello di ignoranza che si porta dietro, consigliamo a tutti l’acquisto!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Scheda Tecnica

Contenuto della confezione

Download

Altri giochi in scatola

Le Leggende di Andor

Le Leggende di Andor: riuscirete a salvare il castello?

La terra di Andor è in pericolo e con essa il suo castello. Mostri emergono da ogni anfratto e un terribile drago è pronto a sparare via tutto e tutti. Riuscirete impersonando i 4 eroi di questa avventura fantasy a completare la missione e salvare le vostre terre?

Zombicide Dark Side

Zombicide: Dark Side, il terrore arriva dallo spazio profondo

Come siete messi a claustrofobia e simili? Zombicide: Dark Side vi porterà in uno spazio profondo, ricco di tesori e pieno zeppo di… alieni. Preparatevi a guidare la Squadra Verde, l’ultima linea difensiva tra la disfatta dell’umanità e l’avanzata degli Xeno. Un gioco stand alone della linea Zombicide, prequel dell’ormai famoso Zombicide: Invader.

Lords of Hellas

Lords of Hellas: tecnologia e antica Grecia!

Lords of Hellas immerge da uno a quattro giocatori nel vivido ed eccitante mondo dell’antica Grecia, ma con una svolta: le opere d’arte e la grafica del gioco vengono re-immaginate, dando loro un tono fantascientifico. Il gioco è eccitante e coinvolgente, con una grandissima rigiocabilità e interazione tra i giocatori.

Viaggi nella Terra di Mezzo

Il Signore degli Anelli: Viaggi nella Terra di Mezzo

Un gioco d’avventura cooperativo in cui da 1 a 5 giocatori intraprendono un viaggio epico attraverso i paesaggi minacciosi della Terra di Mezzo. Una grande oscurità sta sorgendo – unificando tutte le forze del male – e gli eroi della Terra di Mezzo devono prendere una posizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *