Il fascino di Keyforge: cosa lo rende cosi attraente?

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Bentornati Forgiatori in nostra compagnia in un nuovo articolo riguardante il nostro gioco preferito! Ne approfitto per farvi gli auguri per le feste appena passate e augurarvi un felice 2022! Che possa essere l’anno della definitiva rinascita del nostro gioco preferito.
Keyforge

Proprio nel periodo di pausa che stiamo vivendo vorrei condividere con voi cosa più mi affascina di Keyforge e delle curiosità che potrete trovare anche tra i post di Instagram della nostra pagina @keyforge_universe che vi invito a visitare, seguire e mettere like! Un gesto che per me vorrebbe dire tanto, oltre a ricevere un supporto enorme.

Perché quindi Keyforge dovrebbe essere un gioco cosi affascinante e perché lo consiglierei a gente che non lo conosce?

Keyforge è un gioco di mazzi unici, ciò vuol dire in poche parole che ogni mazzo è diverso da ogni altro esistente sul globo. 

Infatti Fantasy Flight Games si serve (prima che lo perdesse..) di un algoritmo che crea una quantità di combinazioni di 36 carte in modo tale da non avere mai mazzi uguali. Già questa è una cosa a mio avviso sensazionale e quindi non vi troverete ad avere, come può capitare in altri giochi di carte che sfruttano il deck building, tutti che giocano lo stesso mazzo. Tattiche, meccaniche e carte sono diverse per tutti.

Cosi facendo secondo me è più avvantaggiato chi ha la possibilità di comprarsi le carte forti e costruirsi un bel mazzo completo escludendo giocatori che non avendo le stesse possibilità economiche non si troveranno mai a poter essere competitivi veramente.

Keyforge

Keyforge da questo punto di vista è molto più vario perché come dimostrano i tornei che vengono giocati regolarmente senza limitazione di set, i giocatori portano mazzi di tutti i vari set, certamente alcuni sono più presenti di altri ma difficilmente uno viene escluso.

Con pochi soldi quindi puoi entrare subito a giocare nel Crogiolo visto che comperi direttamente un mazzo completo e pronto all’uso, poi eventualmente anziché perdere troppi soldi sbustando mazzi cercando la bomba che poi magari non troverai, sul mercato secondario puoi trovare dei mazzi competitivi a prezzi più o meno accessibili anche in base a ciò che vuoi portarti a casa, però la filosofia sarebbe fai un investimento e poi per un pezzetto sei a posto.

Va da se che devi imparare a giocare bene e sfruttare tutte le regole al massimo oltre che imparare bene il mazzo che vuoi giocare e quello che può fare con le 36 carte che si ritrova.

Cos’altro può esserci di affascinante in un gioco di carte, beh, la Lore!!

Cos’è la Lore? Con questa parola andiamo a includere tutti quei riferimenti alla storia dell’ universo del Crogiolo che sono racchiusi nelle carte, ma non solo, pensate che esistono anche dei libri riguardanti Keyforge che trattano appunto la storia al di fuori del gioco, vedi ad esempio “I Racconti del Crogiolo” (attualmente disponibile anche in Italiano) o “The Qubit Zirconium: A Keyforge Novel” (disponibile solamente in lingua originale per ora). 

Entrambi questi libri raccontano episodi di vita quotidiana e non accaduti nel Crogiolo.

Vi consiglio di fare un salto sul canale de “L’Arconte del Crogiolo” per recuperare i video che ha proposto proprio riguardanti la Lore nascosta dietro ad alcune carte. 

Keyforge

Il mio preferito per esempio è quello che va a “spiegare” che cos’è il “Gioco Pulito” rappresentato nell’omonima carta azione Dis.

Arriviamo ora a parlare di una delle cose più affascinanti secondo il mio parere, Keyforge è pieno di quelli che possiamo chiamare Easter Eggs!!!

Se fate un salto sulla pagina Instagram di @keyforge_universe e scorrete indietro nei post potrete trovarne alcuni. 

Sono veramente tanti e sarebbe molto difficile parlare di tutti.

Possiamo trovare carte con riferimenti a cose e persone realmente esistiti, oppure riferimenti a libri, opere d’arte o perfino riferimenti al gioco con piccoli spoiler del futuro o riferimenti ai set precedenti. Alcuni dei più carini che vi invito anche ad andare a leggere sul social rosa sono quelli con “Agente Hu-man-ow” e il “Globo di Invidius”.

Una volta su Facebook c’era un profilo chiamato SuperQuark Letale Rimbalzante che parlava di molti di questi Easter Eggs e che purtroppo però da un po’ di tempo non viene aggiornato.

Che dire, tantissime sono le cose affascinanti che possiamo trovare in Keyforge, io ve ne ho citate alcune e altre le potete trovare su @keyforge_universe o su altri canali già citati nei miei articoli.

Non posso fare altro che dirvi di avvicinarvi al gioco e di iniziare la vostra avventura sul Crogiolo che è un universo fantastico, vi porgo i miei saluti e vi dò appuntamento al prossimo articolo, ciao!!

Kay il Notaio

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Immagine di Kay Chieregato

Kay Chieregato

In arte ormai mi conoscete come Kay_il_notaio e se avete letto il mio articolo già scritto per il Network magari ricorderete il mio nome e da dove vengo, per chi se lo fosse perso, sono Kay Chieregato vengo da Rovigo, città del Veneto, e insieme allo sport Keyforge è la mia più grande passione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsorizzato da Az Card Trading

Passione giochi di Carte.
Az Card Trading è il primo negozio per Keyforge in Italia, migliori prezzi e servizio rapido e affidabile. Commerciano anche altri giochi di carte e da tavolo, e si concentrano sui giochi meno noti, più di nicchia.

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Cafè Baras

Cafè Baras: tra un tè nero e un sandwich, riuscirete a trasformare clienti casuali in affezionati?

Cafè Baras, un gioco di carte della KTGB nel quale dovrete un turno dopo l’altro creare un accogliente bar, ricco di “performers” e oggetti utili ad aumentare i comfort così da trasformare normali e ordinari clienti in quelli che vengono invece definiti abituali. Tutto normale se non fossi un Capibara amante del caffè. Da bravi roditori che siete riuscirete a sbaragliare la concorrenza spietata che si sta affermando in città? Scopriamo come funziona Cafè Baras in questo nuovo articolo!

Disney Lorcana

DISNEY LORCANA è finalmente arrivato in italiano! Ma ne vale la pena…?

Disney Lorcana non è una novità, tantomeno si tratta di un gioco da tavolo per il quale siete abituati a trovare una sorta di recensione qui sul nostro blog. Disney Lorcana è un gioco di carte collezionabili in stile Magic o Pokemon il quale ha attirato la nostra attenzione molto tempo fa, e che ora, finalmente è disponibile nei negozi in lingua italiana. Vediamo quindi di cosa si tratta e come funziona!

Meadow

Meadow: il gioco da tavolo perfetto per tutti gli amanti della natura!

Se la vostra indole vi porta a passare ore in mezzo alla natura e osservarne gli infiniti dettagli che la compongono, sarete felici di sapere che grazie a Rebel Studio ed Asmodee Italia ha preso vita Meadow, dove solo l’osservatore più attento e capace riuscirà a trionfare sugli altri partecipanti!

So Clover

So Clover: la recensione di un party game collaborativo per gli amanti delle parole!

So Clover è il tipico gioco da proporre per staccare una lunga sessione da un’altra o per passare una leggera serata tra amici all’insegna del divertimento! Un Party Game dedicato al mondo dell’associazione delle parole, nel quale dovrete scoprire per ogni coppia di parole da quale sono accomunate! Immediatezza e velocità sono i principi cardine di So Clover!