Nonostante la scatola delle stesse identiche dimensioni, in Ice Team possiamo notare un salto di qualità sotto tutti i punti di vista molto ampio rispetto al precedentemente citato Mosquito Show, entrambi titoli distribuiti in Italia da Playagame Edizioni.
Se nel secondo titolo citato troviamo i componenti necessari, assieme alle poche regole, per giocare, in Ice Team la situazione è un po diversa.
Ci troviamo di fronte a un gioco in scatola sempre per 2 giocatori, dove però inizia ad esserci qualche regola in più (nulla di che in realtà) e molti più elementi di gioco.
Ma andiamo con ordine e iniziamo dai materiali.
Cosa troviamo nella scatola di Ice Team?
Come dicevamo, per le dimensioni della scatola, troviamo davvero tante cose dentro ad Ice Team.
La prima cosa che spicca all’occhio ovviamente sono le 2 squadre di orsi. Miniature belle piene già colorate dei nostri orsi corridori che utilizzeremo per tutta la partita.
Le plance di gioco usate per formare la mappa, sono in cartoncino spesso, e grazie al tipo di taglio sagomato, permettono di essere affiancate tra loro in tanti modi diversi, dando cosi vita a una “pista” sempre diverse.
Chiudono il cerchio i 2 dadi a 6 facce, i moltissimi token tondi usati sopra alla mappa e i token a forma di pesce che indicheranno i nostri punti.
Unica nota che ci facciamo di fare (che poi non è una nota negativa ma più che altro una curiosità) è che sarebbe interessante capire perché gli sviluppatori abbiano deciso di creare i token degli igloo come dei normali token, per poi fornire i giocatori di nastro bi-adesivo per fissarli alle plance. Boh? Non potevano fornire i cartoncini delle plance già pronti? Vabbè, alla fine poco importa.
Entra anche tu nel canale Telegram!
Siamo arrivati anche su Telegram con il canale ufficiale di The Forge!
Entra anche tu e verrai notificato riguardo l’uscita delle nostre recensioni e video recensioni oltre che tutte le notizie sul mondo dei giochi da tavolo!
Inoltre non mancheremo di tenervi aggiornati con le migliori offerte sui giochi da tavolo che potrete trovare su Amazon!
Come si gioca ad Ice Team?
Ice Team è un gioco da tavolo competitivo per 2 giocatori, dove ci si sfiderà in una frenetica corsa di orsi polari sul ghiaccio!
Il vincitore sarà colui che, a fine partita, sarà riuscito ad accumulare più pesci rispetto al proprio avversario. La fine della partita tuttavia è decretata da colui che per primo riuscirà a far arrivare tutti e 4 i proprio orsi nel villaggio.
Ogni giocatore nel suo turno potrà infatti muovere uno dei propri orsi, di una casella. Tuttavia le possibilità di movimento sono svariate, e più di una vi permetterà di compiere spostamenti più lunghi della semplice casella.
Potrete fare il salta-orso, ovvero come nella dama, saltare i vostri o gli altri orsi per avanzare maggiormente nel tragitto, oppure potreste mandare il vostro orso a nuotare, sfruttando quindi le zone prive di ghiaccio per compiere lunghe nuotate da un iceberg all’altro, e via dicendo.
Ma come ottenere questo pesce? Lungo il percorso troverete alcuni igloo con depositato sopra di essi un pesce. Fermandovi sopra a essi, oltre a raccogliere il pesce potrete anche tirare il dado. Quest’ultimo vi permetterà di raccogliere 1, 2 o 3 pesci extra a seconda della faccia uscita, oppure potreste anche ottenere la faccia dei 2 arpioni. Grazie a quest’ultima potrete rubare due pesci al vostro avversario.
Oltre agli igloo, ogni volta che un vostro orso termina la corsa arrivando al villaggio, vi sarà concesso tirare entrambi i dadi, ottenendo ulteriore pesce.
La partita di Ice Team si divide quindi in una scelta tra il cercare di fermarsi sopra tutti gli igloo per raccogliere il pesce, ma allo stesso tempo essere più veloce del vostro avversario, portando il prima possibile tutti i propri orsi al villaggio, facendo cosi finire la partita prima che il vostro avversario faccia lo stesso.
Poche regole ma ben gestite per un gioco dalle piccole dimensioni ma che sa offrire un gran divertimento!
Opinione Finale di Ice Team
Ice Team è un ottimo mini gioco da tavolo da provare con i propri bambini. Materiali molto buoni e una meccanica di gioco davvero semplice fanno di Ice Team un gioco in scatola veloce e divertente, da portarsi ovunque grazie alle sue piccole dimensioni, e capace di far divertire anche gli adulti, accontentando un po tutti grazie alla sua via di mezzo nella quale si colloca come tipologia di gioco in scatola.
Consigliatissimo grazie anche un prezzo veramente basso al quale lo si riesce ormai a trovare.

Michele Rondina
Acquista su amazon
Scheda Tecnica
- Anno: 2019
- N° Giocatori: 2
- Durata: 20 Minuti
- Autori: Bruno Cathala, Matthew Dunstan
- Distributore: Playagame Edizioni
Contenuto della confezione
- 1 Regolamento
- 1 plancia di Partenza
- 1 plancia di Arrivo (il Villaggio)
- 4 plance Percorso
- 24 tessere Ghiaccio
- 8 tessere Igloo
- 8 miniature Orso (4 con la sciarpa rossa, 4 con la sciarpa verde)
- 40 gettoni Pesce fronte-retro
- 2 Dadi
Altri giochi in scatola

Small World: espandi il tuo impero abbattendo le civiltà più deboli!
Dopo l’annuncio del nuovo gioco dedicato al mondo di World of Warcraft, l’hype dei giocatori si è alzato a mille. Tuttavia l’annuncio parla di un gioco da tavolo dedicato a WoW, ma sulla base di un altro gioco, già presente sul mercato da tempo: Small World. Ma cos’è? Di cosa si tratta? Vediamolo assieme!

Amanti dei gatti e delle coperte tenetevi pronti: è arrivato Calico!
Per tutti gli appassionati di gatti Calico è una manna dal cielo! Si tratta di un gioco da tavolo che unisce la tenerezza dei gattini ai colori delle coperte, ponendovi davanti all’obiettivo di realizzare la coperta più bella, la quale sarà in grado di accogliere gatti e bottoni, per garantirvi cosi a termine partita il punteggio maggiore e il titolo di vincitore!

Everdell, un fantastico gioco di gestione delle risorse del quale vi innamorerete!
Everdell è un gioco da tavolo di gestione delle risorse e dei lavoratori il quale ha riscontrato un grosso successo su Kickstarter, polverizzando l’obiettivo iniziale e raggiungendo un finanziamento di oltre 450.000 dollari, riuscendo cosi a prendere vita e arrivare nelle nostre case.

Se da piccolo giocavi a TETRIS allora una volta provato PROJECT L non potrai più farne a meno!
Project L è un gioco da tavolo del tipo puzzle game, ma definirlo in questo modo è riduttivo. Impossibile per chiunque abbia mai giocato anche una sola volta a Tetris in tutta la sua vita, non trovare somiglianze in questo bellissimo gioco in scatola, a partire dai suoi elementi dalle forme e colori più disparati. In questa nuova recensione vi parlo di Project L, dove lavorare di logica per trovare gli incastri migliori sarà la chiave del successo!

Descent: Leggende delle Tenebre, un dungeon crawler eccezionale con una companion app ben fatta!
Descent: Leggende delle Tenebre è un Dungeon Crawler dalla scatola enorme e piena di componenti (e che componenti) che saprà rapirvi con una lunga campagna cooperativa della durata di molte ore! Con questo nuovo capitolo della saga Descent, torneremo nelle terre di Terrinoth assieme ai nostri eroi, per cercare di salvarle nuovamente dal male! In questa nuova recensione vi racconterò la mia esperienza con il gioco e cosa ne penso, partiamo!