SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Una piccola scatola, una grafica stupenda e delle plance giocatore veramente ben disegnate, un sacchettino pieno di dinosauri colorati di legno e un dado. Questi sono gli ingredienti che danno vita a Draftosaurus, un bellissimo gioco in scatola tanto semplice quanto divertente da giocare!
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Ogni famiglia che si rispetti di boardgamers, soprattutto se al suo interno sono presenti giovani boardgamers, dovrebbe avere una copia di Draftosaurus nella sua libreria!

Tralasciando il fatto che i meeple in legno dei dinosauri sono stupendi, in Draftosaurus gli autori sono riusciti a creare un sistema di gioco facile ma allo stesso tempo divertente! Noi, come genitori, quando i nostri bambini ci chiedono di fare una partita a questo gioco da tavolo, accettiamo sempre volentieri, consci del fatto che anche questa volta ci divertiremo.

Le partite sono veloci, durano davvero 15 minuti, non di più, e nonostante questo c’è quel minimo da pensare per spronare i bambini a impegnarsi, ma allo stesso tempo senza stressare gli adulti.

Vediamo rapidamente cosa troviamo dentro la scatola di Draftosaurus prima di passare al regolamento per capire assieme come si gioca!

Cosa troviamo nella scatola di Draftosaurus?

I componenti di Draftosaurus sono davvero minimi, ma non c’è assolutamente bisogno di altro per divertirsi con questo gioco.

Troviamo il classico regolamento, ben scritto e chiaro. Regolamento che comprende anche la variante per 2 giocatori rendendo il gioco equilibrato, dato che si ottiene il meglio dell’esperienza in almeno 3 giocatori.

Il sacchettino in tessuto che userete per pescare i dinosauri contiene appunto i 60 meeple delle specie più famose e classiche di dinosauri. Realizzati in legno sono davvero ben fatti e colorati, davvero belli da vedere tutti assieme!

Le 5 plance giocatori sono molto belle. Dalla forma quadrata realizzate in cartoncino spesso rappresentato il vostro zoo con tutti i recinti necessari a ospitare i vostri dinosauri. Le plance sono doppia faccia, lato estate e lato inverno, con la grafica che ovviamente cambia adattandosi a seconda della stagione e modificando anche le forme dei recinti.

Un dado in legno bello grosso con alcuni simboli utilizzato per capire dove posizionare i dinosauri ad ogni turno.

Insomma, poco materiale in Draftosaurus ma tantissimo divertimento!

Ultimo aggiornamento 2025-04-30

Come si gioca a Draftosaurus?

Lo scopo del gioco in Draftosaurus è quello di riuscire a posizionare nella propria plancia i dinosauri, creando gli abbinamenti richiesti da ogni recinto per totalizzare il maggior numero di punti possibile entro l’ultimo turno.

Le vostre plance infatti a seconda del lato che sceglierete di usare contengono svariati tipi di recinto.

Ci sarà il recinto nel quale vanno messi dinosauri di una singola specie, il recinto in cui i dinosauri vanno messi a coppie, piuttosto che il recinto dove potrete mettere un dinosauro solo ma che verrà 7 punti a fine partita se sarà l’unico dinosauro di quella specie in tutto il vostro zoo!

Le combinazioni sono davvero tante, ma dopo la prima partita le avrete già apprese.

A seconda del numero di giocatori, a inizio partita verrà messo un numero preciso di dinosauri dentro al sacchetto e ogni giocatore pescherà 6 dinosauri a testa senza mostrarli agli avversari per avviare il primo di due round.

Da quel momento, stabilito chi è il primo giocatore, egli tirerà il dado.

A cosa serve il dado in Draftosaurus?

Il dado determina in quale zona della plancia i giocatori dovranno posizionare il loro dinosauro per quel primo di 6 turni (sei dinosauri in mano, si posiziona un dinosauro ogni turno). Questa regola NON vale per il giocatore che ha tirato il dado, il quale potrà mettere il dinosauro dove vuole.

Una volta che tutti hanno posizionato il proprio dinosauro, si effettua uno scambio. Ogni giocatore passa i propri 5 dinosauri rimanenti al giocatore di sinistra, trovandosi cosi per il secondo turno con 5 dinosauri differenti in mano. Il dado passa al prossimo giocatore il quale ripete il procedimento appena citato.

Questo meccanismo dura per tutto il round.

Quando tutti i giocatori avranno posizionato 6 dinosauri sulla propria plancia, si pescheranno altri 6 dinosauri dal sacchetto a testa (esaurendo cosi i dinosauri nel sacchetto), dando inizio al secondo ed ultimo turno.

Terminata la partita si farà una semplice conta dei punti, considerando i punti forniti da ogni recinto (se avrete soddisfatto la sua condizione ovviamente) e aggiungendo un punto extra per ogni T-Rex che avrete piazzato nel vostro zoo!

Un gioco molto divertente, dalle dimensioni ridotte e dal prezzo abbordabile per chiunque. Insomma, Draftosaurus merita senza dubbio di trovare un posto nella vostra libreria!

Inoltre sono presenti al momento 2 espansioni che costano pochissimo e aggiungono rispettivamente alle vostre plance una parte di cielo per ospitare i dinosauri che volano, e una parte di acqua per ospitare i dinosauri marini!

Opinione Finale di Draftosaurus

Draftosaurus è un gioco veramente carino e divertente da giocare. Stiamo parlando di un titolo ovviamente orientato verso un pubblico giovane o verso le famiglie. I gruppi di amici abituati a titoli di maggior spessore, sicuramente non troveranno nulla di interessante in questo gioco (o magari no?!).

Draftosaurus offre un regolamento semplicissimo e una meccanica di gioco cosi di facile apprendimento che anche i bambini piccoli, che magari non sanno ancora leggere, troveranno del gran divertimento.

Il setup è velocissimo, le partite durano al massimo 15 minuti, riuscendo a tenere alta la concentrazione dall’inizio alla fine. Draftosaurus offre comunque quel livello minimo di strategia da far si che anche i genitori o gli adulti del momento possano essere spronati a metterci quel piccolo impegno necessario a vincere la partita!

Insomma, Draftosaurus viene promosso a pieni voti, un po per la sua semplicità, un po per il prezzo davvero contenuto, un po per la sua variabilità grazie alle plance bifacciali, un po per tutto!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Ultimo aggiornamento 2025-04-30

Scheda Tecnica

Contenuto della scatola

Altri giochi in scatola

Blood Rage espansioni

Blood Rage: Mistici di Midgard e quinto giocatore!

Vi è piaciuto Blood Rage? Avete riempito per bene il Valhalla e saccheggiato i villaggi? Se come noi vi siete innamorati di questo gioco e lo avete sfondato a forza di giocare, forse è arrivato il caso di mettere in campo nuove strategie grazie alle espansioni disponibili!

Clash of Rage

Clash of Rage: picchiate gli elfi come mai prima d’ora in questo gioco da tavolo!

Conquista l’Impero di Smeraldo spodestando gli elfi, da sempre dominatori incontrastati di queste terre! In Clash of Rage, un gioco di combattimento di miniature, impersonerete uno dei 4 clan e tra combattimenti all’ultimo sangue dovrete riuscire a dominare su queste terre ormai da troppi anni sotto il dominio elfico! Un american puro, ignorantissimo con valanghe di dadi da tirare e continui scontri tra il vostro clan, gli odiati elfi ma anche i clan degli altri giocatori!

This War of Mine

This War of Mine: riuscirete a sopravvivere ai pericoli della guerra?

This War of Mine è un gioco cooperativo di sopravvivenza che cambia completamente il concetto di gioco di guerra. Non ci troviamo di fronte a un War Game ne tanto meno a un Dungeon Crawler. In This War of Mine prenderete le vesti di persone comuni che dovranno cercare di sopravvivere a un paese devastato dalla guerra e in preda a un assedio. Cooperare tra di voi sarà la chiave per poter trionfare in questo gioco da tavolo!

Le Leggende di Andor

Le Leggende di Andor: riuscirete a salvare il castello?

La terra di Andor è in pericolo e con essa il suo castello. Mostri emergono da ogni anfratto e un terribile drago è pronto a sparare via tutto e tutti. Riuscirete impersonando i 4 eroi di questa avventura fantasy a completare la missione e salvare le vostre terre?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *