Nelle puntate precedenti di Cthulhu: Death May Die: 10 eroi disperati si sono fatti strada attraverso 6 episodi di pura follia. Dai cultisti ai grandi vampiri, fino ad arrivare a quello grosso, Cthulhu. La creazione cooperativa di Eric M. Lang e Rob Daviau è stata tanto divertente e ben realizzata quanto difficile, ma come si confronta la seconda stagione con l'originale? Scopriamolo in questo nuovo articolo!
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Quando le espansioni sono grosse come il gioco base

All’interno della grossa scatola di espansione della stagione 2 di Cthulhu Death May Die c’è una vasta gamma di nuovi componenti e missioni. 10 nuovi eroi, ciascuno con la propria miniatura ovviamente, i quali possono essere giocati con le missioni della stagione 1 e della stagione 2. Come con la stagione 1, ogni eroe possiede anche la propria abilità unica.

Potrete utilizzare Margarethe, la chef paleoantropologa, il cui desiderio di portare i piatti più esotici sulle tavole del mondo l’ha portata a portare alla luce carni antiche e ultraterrene. Basta non stare troppo vicino ai suoi coltelli. Alcuni dicono che sia un po pazza. O che ne dite del gentile Sam, che non farebbe male a una mosca … finché quei dannati cultisti non andarono a uccidere la sua famiglia? Ora è armato con il suo forcone da caccia e non vede l’ora di infilzare qualcuno. Qualunque sia la vostra preferenza avrete una vasta gamma tra cui scegliere, dalla sacerdotessa vudù al sergente italiano fino ad arrivare a un ex cultista venezuelano.

Ma non sono solo gli eroi le novità. Anche nel fronte cattivoni abbiamo nuovi ingressi. In oltre sei nuove missioni presenti nella seconda stagione di Cthulhu Death May Die verrete introdotti a una serie di mostruosità tutte nuove: Hounds of Tindalos, Tcho-Tcho’s, Dimensional Shamblers e Yuggs. Queste nuove creature sono più dure e cattive di quelle affrontate nella prima stagione. Con poteri che metteranno alla prova la forza degli intrepidi eroi e deformeranno le loro menti fino alla follia. In totale ci sono 27 nuove miniature incluse nella seconda stagione, prodotti secondo gli standard dettagliati che vi aspettereste da CMON.

Se non siete dei felici possessori del gioco base di Cthulhu Death May Die, potrebbe interessarvi leggere la nostra recensione!

Il notevole miglioramento della stagione 2 di Cthulhu Death May Die

I sei nuovi episodi della stagione 2 sono, come la stagione 1, avventure autonome che possono essere giocate in qualsiasi ordine e combinate con qualsiasi Grande Antico (i due del gioco base o una qualsiasi delle mini espansioni). Mentre gli episodi della prima stagione erano abbastanza variegati, Lang e Daviau hanno davvero migliorato il loro gioco nella seconda stagione.

Evitando gli spoiler, gli episodi della seconda stagione di Cthulhu Death May Die sembrano più distinti l’uno dall’altro rispetto a quelli del gioco base. Ognuno ha le sue meccaniche che influenzano il modo in cui giocherete variando ampiamente al difficoltà a seconda delle combinazioni di personaggi e Grande Antico scelti. Questa gamma di stili di gioco si traduce anche in temi e ambientazioni più forti per ogni episodio. Il tutto è enormemente ampliato dalle nuove tessere presenti nell’espansione che combinate a quelle della scatola base danno vita a degli scenari incredibili.

Considerando che la stagione 1 sembrava un po un insieme di boschi e grotti (escluso l’episodio 3); la seconda stagione vi porterà in teatri, banche, chiese gotiche e un casinò di Las Vegas. Nella vostra ricerca per distruggere i cultisti e distruggere gli Antichi, risolverete un mistero di omicidi, eseguirete una rapina e scaverete alla ricerca di un tesoro sepolto.

Entra anche tu nel canale Telegram!

Siamo arrivati anche su Telegram con il canale ufficiale di The Forge!

Entra anche tu e verrai notificato riguardo l’uscita delle nostre recensioni e video recensioni oltre che tutte le notizie sul mondo dei giochi da tavolo!

Inoltre non mancheremo di tenervi aggiornati con le migliori offerte sui giochi da tavolo che potrete trovare su Amazon!

Attenti a non morire

Quelle persone che hanno trovato l’originale Cthulhu: Death May Die un po troppo orientato verso il lato fortuna e privo di strategia non troveranno niente di diverso in questa seconda stagione (anche se le nuove meccaniche presenti negli episodi forniscono una marcia in più rispetto il gioco base). Noi, non siamo d’accordo con questa visione del gioco, ma la rispettiamo. Tuttavia i miglioramenti ci sono, ed è inutile negarlo.

I tabelloni saranno ancora pieni di nemici a non finire, i dadi da tirare ci saranno e le battaglie non mancheranno.

La seconda stagione di Cthulhu Death May Die è un’espansione superba. Costruisce e sviluppa quello che era già un grande gioco senza distruggere ciò che lo rendeva eccellente. Lang e Daviau hanno usato la loro esperienza combinata per progettare un’esperienza di gioco che sia tematicamente avvincente e incredibilmente divertente anche quando ci si troverà nelle situazioni peggiori.

E sì, succederà spesso.

Opinione Finale di Cthulhu Death May Die: Stagione 2

La stagione 2 di Cthulhu Death May Die è una gran espansione. Raramente capita di trovarsi di fronte ad espansione di questo calibro, dove la scatola è grande quasi quanto il gioco base, dove vengono aggiunti componenti nuovi di ogni tipo, tessere, carte e miniature. Non abbiamo nulla da dire a riguardo, il lavoro è eccellente.

Per il resto il gioco non varie nelle meccaniche base, ma per quanto riguardi i singoli episodi c’è stato un notevole miglioramento, introducendo tante novità che permetteranno ai giocatori di ottenere un divertimento ancora maggiore rispetto la stagione 1!

Straconsigliato!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Acquista su amazon

Altri giochi in scatola

Wingspan Asia

WINGSPAN ASIA: un’espansione? Un gioco stand-alone? Entrambi!

Wingspan Asia è la terza espansione uscita per il famosissimo gioco da tavolo Wingspan, dedicato al mondo ornitologico! Distribuita in Italia da Ghenos Games, questa espansione introduce nuove meccaniche con la possibilità di ampliare il gioco fino a 6-7 giocatori e al tempo stesso di ridurlo a 1-2 giocatori grazie alla nuova modalità duetto!

Rocketmen - Recensione gioco da tavolo

Esploriamo lo spazio nel gioco da tavolo di Rocketmen – La recensione

Rocketmen, un gioco da tavolo a tema esplorazione spaziale, dove la competizione tra agenzie spaziali andrà alle letteralmente alle stelle! La storia ci insegna che l’importante è arrivare per primi e questo stesso concetto viene applicato all’interno di Rocketmen e nelle sue meccaniche. Un gioco in scatola distribuito in Italia da Pendragon Game Studio dove sarete chiamati ad esplorare l’orbita terrestre bassa, la Luna e Marte! Siete pronti a partire in questo viaggio alla scoperta dei segreti dello spazio?

Forgotten Waters

Forgotten Waters: un libro di pirati e conquiste!

Forgotten Waters è un gioco di pirati e grandi attraversate di mari e oceani, dove i giocatori saranno chiamati a rappresentare una ciurma, gestita da un capitano digitale (spiegheremo meglio questa frase), spostandosi in un mondo rappresentato da un libro. Il gioco è chiaramente un cooperativo, ma sappiamo tutti come sono fatti i pirati…

Dark Soul gioco da tavolo

Dark Souls, preparatevi a morire nel gioco da tavolo!

Dark Souls arriva nelle nostre case sotto forma di un pluripremiato gioco da tavolo del tipo dungeon crawl dalla difficoltà brutale.
Affrontate in una rivisitazione da tavolo uno dei videogiochi più impegnativi mai realizzati. In questo gioco cooperativo per 1-4 giocatori, esplorerete luoghi pericolosi, scoprirete tesori e combatterete contro nemici mortali per reclamare la vostra umanità.

Flamecraft

Aiutiamo gli artigiani della città con i draghi di FLAMECRAFT!

Un gestione risorse a livello family, dalla grafica e le illustrazioni bellissime: questo è Flamecraft! Tra decine di lavori e negozi diversi vi dovrete destreggiare chiedendo aiuto ai draghi e le loro fiamme, maestri nel forgiare e realizzare oggetti, alimenti e qualsiasi cosa un mercante possa vendere! Aumentate la reputazione grazie ai vostri lavori e trionfate in questo gioco competitivo firmato Lucky Duck Games!

Acquista su amazon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *