SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

In Crossing, dovrai raccogliere le pietre preziose, ma i giocatori faranno le loro scelte contemporaneamente e non tutti otterranno ciò che vogliono quando i desideri si scontrano, e anche se sarai fortunato durante il confronto iniziale, non sarai mai del tutto al sicuro dall'avidità degli altri giocatori!
Crossing

Crossing è un gioco tremendamente veloce e semplice. Un regolamento davvero basilare e partite della durata media di 15 minuti garantiscono divertimento in tempi relativamente brevi.

Si tratta ovviamente di un gioco facile da utilizzare per qualche partita di interruzione a tempo perso. Sicuramente non può offrire varietà sufficiente per giocarci una serata intera, ma qualche partita ogni tanto in famiglia o con gli amici non molto predisposti a proposte più complicate può sicuramente risultare divertente.

Come si gioca a Crossing

In Crossing ogni giocatore sceglie una tessera giocatore (quelle quadrate) e se la posizione davanti dal lato del bordo bianco.

Vengono poi disposti sul tavolo tante tessere fungo quanti sono i giocatori -1, e su ognuna di esse si posizionano sopra 2 gemme a caso dal sacchetto delle gemme.

Inizia cosi il primo turno. Al 3 tutti i giocatori indicano un fungo sul tavolo. I giocatori che indicheranno un fungo da soli, senza che gli altri giocatori lo indichino insieme a loro, otterranno tutte le gemme posizionate sul fungo, spostandole sulla propria carta giocatore.

Chi indicherà un fungo assieme ad altri giocatori non otterrà nulla.

Dal secondo turno in poi, si svolgerà tutto alla stessa maniera, con la semplice aggiunta che sarà possibile rubare anche le gemme presenti sulla tessera giocatori degli altri partecipanti.

Il meccanismo è lo stesso, chi indica in solitaria la tessera di un altro giocatore gli ruberà le sue gemme, se la tessera viene indicata da più giocatori non accadrà nulla.
Tuttavia il giocatore possessore di X gemme sulla sua tessera potrà proteggerle coprendo la tessera con la mano invece di indicare i funghi o le tessere altrui. In questo modo le gemme non potranno essere rubate e saranno spostate dalla tessera alla propria riserva, diventando cosi conquistate e intoccabili. Verrà poi girata la tessera giocatore dal lato con il bordo nero e si sarà quindi obbligati a saltare il prossimo turno.

Crossing proseguirà in questo modo, rimpinguando all’inizio di ogni turno i funghi con le gemme facendo si che ci siano 2 gemme per ogni fungo, fino a quando non saranno terminate le gemme dentro al sacchetto.

Al termine verrà fatta la conta dei punti ottenuti in base ai colori delle gemme che si è riusciti a catturare durante la partita.

Crossing

Opinione Finale

Crossing è un gioco rapido e veloce, apprendimento delle regole in 3 minuti netti per serate in compagnia dove al termine della quarta birretta e l’ennesima cavolata sparata si vuole far passare il tempo in maniera differente.

Sicuramente un ottimo svago, nulla di proponibile però a gruppi hardcore abituati a giocare con proposte di livello ben più alto. 

Scheda Tecnica

Contenuto della confezione

Altri giochi per famiglie

giochi da tavolo per bambini

Più di 10 giochi da tavolo per BAMBINI da fare con tutta la famiglia!

Da quando questa nostra passione è sbocciata, abbiamo cercato di includere anche i nostri bambini, facendoli approcciare a questo bellissimo mondo iniziando con i titoli più semplici, per poi inserire giochi in scatola sempre più complessi! Se anche voi vorreste che i vostri bambini iniziassero ad interessarsi a questo stupendo passatempo, in questo articolo vi offriamo la nostra esperienza personale con alcuni dei giochi in scatola più belli che ci siano capitati di provare con i nostri piccoli!

KITES

Vi piacciono gli aquiloni? È tempo di farli volare con KITES!

La Festa del Papà è stata veramente bella, contornata da un semplice pranzo al McDonald’s e dal successivo regalo ricevuto da parte di mia moglie e dei miei figli. Nel pacchettino ricevuto ho trovato due giochi da tavolo, uno dei quali è KITES. Si tratta di un gioco cooperativo, tremendamente veloce e frenetico con il quale, dopo aver speso 30 secondi di numero per leggere le regole, abbiamo fatto una cosa come 8 partite di fila. Ma vediamo meglio come funziona in questo nuovo articolo!

Saboteur

Con Saboteur entrerete nelle profondità delle miniere naniche!

Saboteur è un gioco di carte per 3-10 giocatori, dove i partecipanti potranno interpretare 2 ruoli molto diversi tra loro: avidi nani minatori e cercatori d’oro, oppure potreste essere dei malefici sabotatori, il cui unico scopo è quello di impedire ai minatori di scavare il tunnel verso la tanto agognata pietra dorata. Riuscirete a capire chi sta dalla vostra parte e chi no, oppure vi metterete i bastoni tra le ruote a vicenda?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *