SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Arriva il gioco da tavolo di ELDEN RING, il famoso videogioco di FromSoftware!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Dopo lo straordinario successo del Kickstarter del 2022 di Elden Ring: il gioco da tavolo, Steamforged Games annuncia che tre dei set di successo arriveranno in vendita retail al pubblico. Ogni scatola da 1-4 giocatori è sia un gioco da tavolo standalone che un'espansione, con una storia collegata ai tre set che ti immergerà nelle vaste e decadenti terre dell'Interregno per un'epica campagna di oltre 80 ore.
Elden Ring - Il gioco da tavolo

Un’uscita importante per tutti gli appassionati di Elden Ring, il videogioco di tipo SoulsLike realizzato da FromSoftware che ha letteralmente spopolato tra gli amanti (ma anche non) del genere. E come recentemente sembra accadere sempre più spesso, i videogiochi che ottengono un buon successo vengono presi come base per la realizzazione di nuovi giochi da tavolo.

Lo stesso è accaduto con Elden Ring che grazie a Steamforged Games sta prendendo vita, trovandosi in questo momento nello stato di pre ordine sul loro sito a questo link.

Il videogioco di Elden Ring è stato un successo strepitoso, con oltre 28 milioni di copie vendute, vincendo numerosi premi e ottenendo ottime recensioni su tutti i fronti. Ora, questo adattamento ufficiale vi porterà ancora una volta nelle terre dell’Interregno, questa volta sul vostro tavolo da gioco.

Steamforged Games propone Elden Ring in 3 versioni differenti, le quali possono essere giocate tutte in modalità standalone oppure essere usate come espansioni l’una dell’altra dando vita una campagna della durata di circa 80 ore.

Caratterizzati da un gameplay frenetico e miniature meravigliosamente dettagliate, questi set ricreano fedelmente le intense battaglie e l’atmosfera inebriante del videogioco. Il sistema di combattimento basato sulle carte utilizza un meccanismo di griglie unico che ti sfiderà a collaborare e a elaborare strategie per ogni incontro, che si tratti di un umile soldato Godrick o dello stesso Grafted King.

Elden Ring - Il gioco da tavolo

Diventa uno dei Senzaluce e combatti nel paesaggio decadente di Limgrave. Muoviti da solo o fai squadra con gli amici per incontrare personaggi familiari e sopravvivere a combattimenti estremamente tattici contro nemici mortali. Personalizza il tuo Senzaluce, crea la tua storia e sconfiggi gli abitanti di Limgrave nel tuo cammino per diventare un Elden Lord.

Elden Ring - Il gioco da tavolo

Espansione esclusiva Mega Boss

Le espansioni Erdtree Avatar e Flying Dragon Agheel arricchiscono la tua esperienza di Elden Ring: il gioco da tavolo – Realm of the Grafted King con nuovi mostruosi boss, nemici ed equipaggiamenti, introducendo al contempo un nuovissimo tipo di combattimento sul tavolo da gioco: Senzaluce a cavallo!

Inoltre è possibile ammirare un ottimo unboxing realizzato dai ragazzi di Steamforged Games.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Project L

Se da piccolo giocavi a TETRIS allora una volta provato PROJECT L non potrai più farne a meno!

Project L è un gioco da tavolo del tipo puzzle game, ma definirlo in questo modo è riduttivo. Impossibile per chiunque abbia mai giocato anche una sola volta a Tetris in tutta la sua vita, non trovare somiglianze in questo bellissimo gioco in scatola, a partire dai suoi elementi dalle forme e colori più disparati. In questa nuova recensione vi parlo di Project L, dove lavorare di logica per trovare gli incastri migliori sarà la chiave del successo!

Dog Park

DOG PARK: un gioco da tavolo dove portare a spasso i vostri amici a 4 zampe!

Avreste mai pensato che si potesse creare un gioco da tavolo la cui tematica è portare in passeggiate i vostri cani? A quanto pare non si fanno di questi problemi i ragazzi di Birdwood Games! Distribuito in Italia grazie alla famosa casa editrice Little Rocket Games, Dog Park è un gioco da tavolo competitivo per 1-4 giocatori nel quale prenderete le parti di un dog walker intento a portare in passeggiata nel parco tantissime razze di cane! Vediamo come funziona in questa nostra nuova recensione.

Dark Soul gioco da tavolo

Dark Souls, preparatevi a morire nel gioco da tavolo!

Dark Souls arriva nelle nostre case sotto forma di un pluripremiato gioco da tavolo del tipo dungeon crawl dalla difficoltà brutale.
Affrontate in una rivisitazione da tavolo uno dei videogiochi più impegnativi mai realizzati. In questo gioco cooperativo per 1-4 giocatori, esplorerete luoghi pericolosi, scoprirete tesori e combatterete contro nemici mortali per reclamare la vostra umanità.

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Bees! Il reame segreto

Bees! Il reame segreto – Recensione di un gioco da tavolo da non sottovalutare!

Quando ad Essen, nel 2019, ho comprato Bees, l’ho fatto dopo una rapida prova e per lo più rapito dell’estetica del gioco. Voglio dire, le immagini bucano lo schermo e invogliano davvero chiunque a dare una chance a questo gioco!
Nel corso delle settimane però, mi son reso conto che, nel contesto del pubblico a cui si rivolge, aveva pregi che andavano ben oltre le illustrazioni.

Cafè Baras

Cafè Baras: tra un tè nero e un sandwich, riuscirete a trasformare clienti casuali in affezionati?

Cafè Baras, un gioco di carte della KTGB nel quale dovrete un turno dopo l’altro creare un accogliente bar, ricco di “performers” e oggetti utili ad aumentare i comfort così da trasformare normali e ordinari clienti in quelli che vengono invece definiti abituali. Tutto normale se non fossi un Capibara amante del caffè. Da bravi roditori che siete riuscirete a sbaragliare la concorrenza spietata che si sta affermando in città? Scopriamo come funziona Cafè Baras in questo nuovo articolo!

Ticket to Ride: Europa

TICKET TO RIDE: EUROPA, siete pronti a controllare la rete ferroviaria più grande d’Europa d’inizio secolo?

Ticket to Ride: Europa è uno dei tanti capitoli della premiata serie dedicata al mondo delle tratte ferroviarie. Un gioco da tavolo distribuito in Italia da Asmodee, competitivo e adatto a tutti i tipi di giocatore, dal novizio a quello esperto. Presente sul mercato in moltissime varianti, Ticket to Ride: Europa vi catapulterà nel mondo ferroviario del 1900. Vediamo assieme in questo nuovo articolo come funziona!

Throw Throw Burrito

Throw Throw Burrito: un modo divertente per colpire i vostri amici!

Dai creatori di Exploding Kittens arriva Throw Throw Burrito, un esilarante party game dove, oltre al classico mazzo di carte, troverete nella confezione due morbidissimi Burrito, simpatici e pronti per essere lanciati letteralmente addosso ai vostri amici! Vediamo nel dettaglio come funziona questa nuovo gioco di carte!

Mindbug

MINDBUG: basta davvero poco per rendere un gioco di carte originale!

Mindbug è un gioco di carte per 2 giocatori partorito dalla mente geniale di Richard Garfield, il padre fondatore di giochi di carte collezionabili molto famosi come Magic o del più recente Keyforge. Una persona che di carte se ne intende sicuramente e che di fatto, è riuscito a creare un gioco da utilizzare in modalità 1 vs 1 rendendolo originale grazie semplicemente a un elemento differenziante. Ma vediamo assieme di cosa stiamo parlando in questo nuovo articolo!