Successo totale per la nuova espansione di Keyforge su Gamefound!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Forgiatori e Forgiatrici vi do il benvenuto ad un nuovo articolo riguardante il nostro amato gioco di mazzi unici che come sapete, dopo il passaggio da Fantasy Flight Games a Ghost Galaxy Games sta rinascendo e lo sta facendo in maniera ECCEZIONALE!
Keyforge Winds Exchange

Durante il mese di Settembre si è svolta la campagna di crowdfounding sul sito di Gamefound.com, dal 09/09 al 28/09 i sostenitori della campagna potevano scegliere uno o più pacchetti (pledge) tra quelli proposti dalla GG, ovviamente ogni pledge ha un valore di acquisto in base a quello che proporrà al suo interno.

Questa la divisione dei pledge:

  • Novice of the Crucible 50$
    Starter Set Winds of Exchange comprendente 2 mazzi + 2 mazzi.
  • Seeker of Decks 65$
    6 mazzi Winds of Exchange.
  • Hunter of Shards 75$
    6 mazzi Winds of Exchange + 1 playmat base del nuovo set.
  • Reaper of Aember 150$
    12 mazzi WoE + 2 playmat base + 1 mazzo con nome personalizzabile + 1 playmat raffigurante l’arconte del mazzo personalizzato e con il nome del mazzo dello stesso.
  • Breaker of Chains 420$
    36 mazzi + 2 playmat base + 3 mazzi personalizzati + 3 playmat personalizzati + miniatura del Niffle Ape + miniatura dell’ufficiale Moon + peluches del Gruen Peloso.
  • Turner of Keys 750$
    72 mazzi + 2 playmat base + 3 mazzi personalizzati + 3 playmat personalizzati + miniatura del Niffle Ape + miniatura dell’ufficiale Moon + miniatura del corridore del crepuscolo + peluches del Gruen Peloso + collezione completa delle carte del set.
Keyforge Winds Exchange

L’obbiettivo da raggiungere era di 50.000$ ed è stato raggiunto, pensate, in poco meno di mezz’ora, esattamente in 27 minuti e 31 secondi.

Ovviamente non è finita qui perché GG ha fissato vari streatch goal a determinate cifre da raggiungere e che avrebbero sbloccato ricompense e/o aggiornamenti.

Al raggiungimento di 250.000$ i backers hanno sbloccato un set di carte token di una casata a scelta per chiunque abbia acquistato uno dei pledge suddetti.

A 300.000$ al tuo pledge veniva aggiunto anche un mazzo speciale chiamato “Salvatore di Keyforge”.

A 400.000$ i backers hanno sbloccato una delle cose più interessanti e divertenti (in teoria) della campagna, gli Unchained Decks!

Questi sono dei mazzi senza le solite limitazioni date dall’algoritmo e contengono un numero maggiore di legacy e mavericks e per questo non sono mazzi utilizzabili in tornei ufficiali ma sono stati creati solo per partite tra amici for fun, non escludendo però che potranno esserci in futuro tornei dedicati a questo particolare tipo di decks.

Keyforge Winds Exchange

A 460.000$ un’altra cosa fantastica è stata rivelata, il titolo del set successivo a Winds of Exchange, Grim Reminders su cui farò un articolo in futuro. Grazie al raggiungimento di questo goal ogni backers avrà in aggiunta al suo pledge 3 carte in preview prese a caso dalla pool del settimo set. Vi giuro che mi gasa moltissimo tutto ciò e inoltre ci sarà un numero molto ristretto di carte firmate da Richard Garfield che ad estrazione diverranno pezzi molto importanti delle proprie collezioni.

A 510.000$ i sostenitori hanno sbloccato la possibilità di ricevere i mazzi della campagna in una lingua a loro scelta tra francese, italiano, spagnolo, tedesco e polacco. Questa scelta sarà selezionabile nel pledge manager una volta che verrà pubblicato.

A 560.000$ è stata rivelata la nuova Keyforge Adventures: La caduta di casa Gormengeist,  che sarà ambientata in una magione spettrale e riguarderà il settimo set Grim Reminders. Per tutti coloro che hanno sottoscritto gli ultimi due livelli Breaker of Chains e Turner of Keys questa avventura arriverà in regalo insieme alle altre cose che hanno acquistato. Però non disperate perché è stata sbloccata per tutti come addons da aggiungere all’ordine.

A 610.000$ è stato aggiunto un mazzo Unchained in regalo e sono stati sbloccati come addon per chi ne volesse aggiungere.

A 760.000$ che vi assicuro, mai avrei pensato di raggiungere come traguardo, nel pledge manager è stata sbloccata la possibilità di avere i mazzi in cinese, thai, coreano e portoghese.

Keyforge Winds Exchange

Quindi ricapitolando, senza contare le cose che ogni giocatore otterrà dal pledge che ha scelto, ognuno dei sostenitori in regalo avrà:

  • un deck “Salvatore di Keyforge”
  • 2 decks “Unchained”
  • un set di token di una casata a scelta
  • la nuova Keyforge Adventures(per coloro che hanno acquistato gli ultimi due pledge)
  • 3 carte spoiler del set Grim Reminders

 

Questa campagna ha dato torto a tutti i detrattori che davano per morto il gioco visto che è finita con 1.101.183$ raccolti e una ripartenza che si attende con molta ansia, però mai come in questo momento siamo vicini all’arrivo del sesto set tanto atteso e l’hype è alle stelle.

Come ci mostra proprio Christian Petersen in un video pubblicato sul canale YouTube di Ghost Galaxy, la produzione di mazzi è iniziata.

La campagna è finita, i fondi ci sono, GG c’è, la community c’è, non ci resta che aspettare gli ultimi mesi!

Io vi saluto e vi ricordo di seguire le pagine di Keyforge Universe e TheForge.it su Instagram e su YouTube il canale di Ghost Galaxy Games e TheForge.it vi dò appuntamento al prossimo articolo!

Kay_il_Notaio

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Kay Chieregato

Kay Chieregato

In arte ormai mi conoscete come Kay_il_notaio e se avete letto il mio articolo già scritto per il Network magari ricorderete il mio nome e da dove vengo, per chi se lo fosse perso, sono Kay Chieregato vengo da Rovigo, città del Veneto, e insieme allo sport Keyforge è la mia più grande passione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsorizzato da Az Card Trading

Passione giochi di Carte.
Az Card Trading è il primo negozio per Keyforge in Italia, migliori prezzi e servizio rapido e affidabile. Commerciano anche altri giochi di carte e da tavolo, e si concentrano sui giochi meno noti, più di nicchia.

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Command of Nature

Command of Nature, l’ultima fatica di Unstable Games! Un gioco di Deck Building e posizionamento!

Unstable Games, una delle più famose case realizzatrici di giochi da tavolo a stampo party games, ci ha da sempre abituato ai suoi pucciosi animali, intenti a darsele di santa ragione. Stiamo infatti parlando dei creatori di Unstable Unicorns e del bellissimo Here to Slay, ed ora, Command of Nature, un gioco di Deck Building e posizionamento che finalmente approda sulle nostre tavole. Come sarà andata?

Disney Lorcana

DISNEY LORCANA è finalmente arrivato in italiano! Ma ne vale la pena…?

Disney Lorcana non è una novità, tantomeno si tratta di un gioco da tavolo per il quale siete abituati a trovare una sorta di recensione qui sul nostro blog. Disney Lorcana è un gioco di carte collezionabili in stile Magic o Pokemon il quale ha attirato la nostra attenzione molto tempo fa, e che ora, finalmente è disponibile nei negozi in lingua italiana. Vediamo quindi di cosa si tratta e come funziona!

Hefbaceous

Herbaceous: per tutti gli amanti delle spezie e delle piante aromatiche!

Addentratevi nel mondo delle piante aromatiche e delle spezie con Herbaceous, un gioco di carte competitivo per 1-4 giocatori distribuito in Italia dalla Little Rocket Games! Sarete capaci di dar vita alla miglior combinazione possibile di piante all’interno dei vostri vasi prevalendo cosi sugli avversari? Vediamo Herbaceous più da vicino nella nostra recensione!

Banditi di Sherwood

Assalta le carovane e conquistane il bottino con BANDITI DI SHERWOOD!

Robin Hood e Little John, due personaggi estremamente famosi, protagonisti di racconti, film, cartoni e chi più ne ha più ne metta. Questa volta però, in Banditi di Sherwood, prenderemo le parti di alcuni fuorilegge per fare impressione su Robin Hood e company ed entrare cosi nelle loro fila! Un gioco da tavolo edito da Ludus Magnus Studio nel quale il vostro obiettivo è quello di riuscire ad assaltare le carovane e prelevarne legalmente (si fa per dire) il bottino! Vediamo assieme in questo nuovo articolo come funziona!

Viking Raiders

VIKING RAIDERS: sarete voi il migliore capo vichingo tra tutti i contendenti?

Viking Raiders è un gioco di carte dalla scatola compatta, il quale però racchiude al suo interno tanto potenziale e divertimento. Da 2 a 5 giocatori vi scontrerete tra di voi ognuno per affermarsi come il miglior capo vichingo in circolazione! Tra incursioni e conquiste dovrete spazzare i vostri nemici ed ergevi come dominatori assoluti!