
Story Cubes è un gioco da tavolo per famiglie e gruppi di amici composto da 9 dadi a sei facce. Su ciascuna faccia del dado è presente un’immagine unica (54 in totale) che rappresenta qualsiasi cosa, da una mela a un fulmine fulminante. I dadi sono pesanti e belli da maneggiare senza essere fastidiosi, e facili da interpretare sia per i piccoli che per i grandi. Anche le immagini sono sorprendentemente dettagliate, il che rende facile distinguere ciò che l’immagine sta tentando di rappresentare. Tuttavia, ciò che l’immagine rappresenta realmente spetta sceglierlo al giocatore!

Ultimo aggiornamento 2025-03-25
Tanti modi di giocare
Story Cubes non ha un solo modo di essere giocato. In effetti, le regole indicano subito che ci sono infiniti modi per usare i cubi, l’unico limite è la tua creatività. Ciò include giochi solitari, cooperativi, di squadra e competitivi. I dadi hanno lo scopo di stimolare la creatività di una persona fornendo spunti visivi. Il modo in cui vengono utilizzati questi segnali dipende dalla persona in base al gioco scelto. Vengono comunque consigliati 3 modi iniziali di usare Story Cubes:
C’era una volta…
Il giocatore prende tutti e 9 i dadi e li lancia. Viene selezionato un singolo dado ed è il punto di partenza della storia usando la frase “C’era una volta..” Una storia viene quindi creata usando il resto degli 8 dadi e raccontata in modo tale che ogni dado si colleghi al successivo attraverso la narrazione della storia.
Prima il titolo poi la storia
Al giocatore viene dato un titolo per la storia. Ad esempio, “Il miglior giorno della tua vita” o “L’assalto al castello”. Quindi il giocatore lancia i 9 dadi e usa le immagini per raccontare una storia che si rifà al titolo scelto.
Storia di gruppo
Dividi i dadi tra tutti i giocatori; va bene se uno o più giocatori hanno più dadi degli altri. Il primo giocatore lancerà i propri dadi e sceglierà le immagini sui dadi da usare. Questo dado è posizionato al centro dell’area di gioco ed è visibile a tutti gli altri giocatori. Il primo giocatore inizia quindi una storia usando il dado giocato al centro. Quando avrà finito, passerà il turno al giocatore successivo che lancerà i dadi, selezionandone uno da posizionare al centro dell’area di gioco e continuerà a raccontare la storia, incorporando la propria parte con quella dell’altro giocatore. Tutto continua fino a quando tutti i giocatori avranno lanciato i loro dadi e la storia sarà completata.
Questi sono solo tre modi in cui puoi usare i dadi per giocare! I dadi offrono davvero possibilità illimitate e le uniche limitazioni sono l’immaginazione del giocatore.

Opinione Finale
Story Cubes non è un German strategico e nemmeno un American dai pestaggi continui. Si tratta di un semplice gioco di fantasia e creatività dove la vostra arma saranno 9 dadi con cui creare storie e racconti fantastici.
Story Cubes va giocato con leggerezza e spensieratezza, durante le feste, assieme ai propri genitori e parenti o con gruppi di amici dove non tutti sono avessi ai regolamenti lunghi 40 pagine e partite di 3 ore.
Inoltre Story Cubes non è solo un gioco, può trovare applicazioni nei più disparati settori a partire da quello didattico!
Sono presenti tantissime espansioni oltretutto per arricchire il vostro numero di dadi e avere sempre più elementi per creare le vostre storie!
Insomma, secondo noi in ogni casa dovrebbe essere presente una copia di Story Cubes!

Michele Rondina
Scheda Tecnica
- Anno: 2015
- N° Giocatori: 1+
- Durata: variabile
- Distributore: Asmodee Italia
Contenuto della confezione
- 9 dadi
- 1 regolamento
Download
Altri giochi per famiglie

Più di 10 giochi da tavolo per BAMBINI da fare con tutta la famiglia!
Da quando questa nostra passione è sbocciata, abbiamo cercato di includere anche i nostri bambini, facendoli approcciare a questo bellissimo mondo iniziando con i titoli più semplici, per poi inserire giochi in scatola sempre più complessi! Se anche voi vorreste che i vostri bambini iniziassero ad interessarsi a questo stupendo passatempo, in questo articolo vi offriamo la nostra esperienza personale con alcuni dei giochi in scatola più belli che ci siano capitati di provare con i nostri piccoli!

Prendete gli anelli e correte più che potete in Sonic Super Teams!
La Pasqua non porta solo uova di cioccolato, ma anche giochi in scatola! E cosi il coniglio pasquale ha lasciato giù anche questa bella sorpresa: Sonic Super Teams. Un gioco da tavolo ambientato nel mondo del famoso riccio blu. Un gioco chiaramente per un pubblico giovane, ma che vi assicuriamo sa divertire nella sua semplicità!

Amanti dei gatti e delle coperte tenetevi pronti: è arrivato Calico!
Per tutti gli appassionati di gatti Calico è una manna dal cielo! Si tratta di un gioco da tavolo che unisce la tenerezza dei gattini ai colori delle coperte, ponendovi davanti all’obiettivo di realizzare la coperta più bella, la quale sarà in grado di accogliere gatti e bottoni, per garantirvi cosi a termine partita il punteggio maggiore e il titolo di vincitore!

7 giochi in scatola per bambini da fare in famiglia!
Molti giocatori “professionisti” e navigati di giochi in scatola, ma anche novizi, avranno sicuramente sperimentato la situazione di dover districarsi tra un tiro di dadi e una richiesta da parte dei propri figli, perché ansiosi di vedere e partecipare ai giochi dei più grandi.
In questo caso, significa che è arrivata l’ora di introdurre i più piccoli a questo fantastico mondo, dando vita a una nuova generazione di piccoli giocatori!

Unlock!, l’alternativa perfetta stando in casa per gli amanti delle Escape Room!
Siete da sempre degli amanti delle Escape Room e dei loro segreti e misteri! Vi piace usare il cervello e risolvere enigmi e misteri? Grazie alla serie Unlock! potrete portare sulle vostre tavole tutto il fascino delle Escape Room! Sarete in grado di risolvere tutti i misteri ed arrivare al termine dell’avventura?