Il contenuto della scatola di Star Wars: Legion
Nella scatola base di Star Wars: Legion (perché di gioco base si tratta, ovviamente ricco di espansioni) troverete un enorme manuale di istruzioni che vi spiegherà esattamente come gestire le vostre battaglie, 33 miniature dalle dimensioni leggermente più grandi di quelle del cugino Assalto Imperiale, misuratori per controllare la portata delle armi e di movimento, svariati elementi di copertura come le barricate, il set di carte comando ed abilità e tutti i segnalini necessari. Infine completano il tutto i dadi di attacco e difesa.
Come dicevamo, nella versione base di Star Wars: Legion le miniature presenti sono 33, le quali vedono la presenza dei due generali di fazione: Luke Skywalker e Darth Vader (non serve che diciamo a quale fazione fanno capo). Sono inoltre presenti svariate miniature delle truppe, tra cui spiccano i camminatori AT-RT ribelli e gli speeder bike imperiali!
Come si gioca?
Grazie al contenuto della scatola base potrete giocare delle partite iniziali, per imparare per i novizi e per valutare la qualità del gioco per i più esperti. Infatti la totalità dei punti massimi raggiungibili sarà di 500, rispetto agli 800 richiesti per rendere la partita “ufficiale”.
Star Wars: Legion è un punto di partenza perfetto per i neofiti come dicevamo, specialmente per il fatto che le meccaniche di gioco richiamano i cugini più imponenti come Warhammer 40.000, ma sono stato decisamente semplificate, mantenendo comunque un livello di sfida che sarà in grado di accontentare anche i più navigati del settore.
Ma torniamo a noi. Come si gioca? Dopo aver preparatola propria fazione scegliendo le unità che parteciperanno alla battaglia, verrà richiesto al giocatore di creare il proprio deck di carte da utilizzare.
Il primo passo sarà quello di schierare le proprie truppe sul campo di battaglia, e scegliere subito dopo la carta comando che si occuperà di gestire la strategia e il movimento di turno. La carta comando permette di scegliere le truppe indicate per l’attivazione. Le truppe escluse invece saranno mescolate e utilizzate in modo random successivamente. Potranno quindi essere attivate tutte le truppe durante il round, di cui alcune anche random, dando quindi un’impronta molto più imprevedibile per un gioco di questo genere.
Le truppe che sono state scelte per l’attivazione, potranno utilizzare quindi un totale di due azioni tra movimento, mira (la possibilità di lanciare nuovamente i dadi d’attacco), schivata (stessa cosa di mira ma vengono usati i dadi per la difesa), attesa, fuoco e attacco in mischia.
Ultimo aggiornamento 2025-04-30
Durante questa fase, ovviamente, i colpi di blaster e le risse saranno continui, vedendo cadere uomini da entrambe le fazioni. Saranno usati di continuo i dadi di attacco e difesa, e si dovrà tenere conto di molti fattori che riguardano i modificatori di tiro, come le armature, le armi usate, le barricate ecc ecc…
Ma è tutto oro ciò luccica?
Star Wars: Legion è una manna dal cielo per i fan di questa fantastica saga, e il gioco come dicevamo offre un approccio semplificato per riuscire a coinvolgere anche i giocatori meno avvezzi a questi giochi.
Ma.. Ci sono dei ma. La scatola come detto contiene solo i componenti necessari per iniziare, e se vogliamo parlare dei dadi, il numero esiguo presente al suo interno è un qualcosa di davvero fastidioso per 2 fattori:
- Utilizzando i generali Luke Skywalker e Darth Vader, i dadi presenti non basteranno tutti in un singolo tiro.
- Il set aggiuntivo di dadi ha un costo elevato, che per essere dei semplici dadi non può fare altro che far storcere il naso.
La questione prezzo poi continua per tutto il resto, ovvero tutti i set di espansione per poter allargare il proprio esercito. Le miniature sono STUPENDE dal punto di vista qualitativo, nulla da dire, grazie anche alla loro dimensione leggermente più grande rispetto al cugino Assalto Imperiale, tuttavia il costo dei pack espansione non è assolutamente irrisorio.
Considerando il fatto che per giocare a Star Wars: Legion bisogna essere necessariamente in 2, per poter avere due eserciti da poter usare in partite ufficiali da 800 punti, vi troverete davanti ad una spesa di circa 130-150€ a testa. Non sono briciole.
Opinione Finale
Star Wars: Legion è un ottimo gioco, perfetto anche per i neofiti che vogliono approcciare questa nuova tipologia di gioco da tavolo. Da fan della saga, troverete tutto ciò che vi serve per colmare il vostro bisogno di spade laser e colpi di blaster, in un gioco in cui le miniature la fanno da padrone. E che miniature!
Tuttavia il costo che vi impegnerà in Star Wars: Legion non è basso per niente, ecco perché dovrete armarvi di pazienza a fronte di una spesa che non sarà per niente bassa ed evitabile, a causa del contenuto della confezione base che risulta essere davvero… base.
Ultimo aggiornamento 2025-04-30

Michele Rondina
Scheda Tecnica
- Anno: 2018
- N° Giocatori: 2
- Durata: 120 - 150 min
- Autore: Alex Davy
- Distributore: Asmodee Italia
Contenuto della confezione
- 1 Regolamento
- 33 Miniature
- 8 Barricate
- 15 Dadi
- 3 Strumenti di Movimento
- 1 Righello di Gittata (in quattro parti)
- 69 Carte
- 108 Segnalini
Download
Altri giochi in scatola

Unlock!, l’alternativa perfetta stando in casa per gli amanti delle Escape Room!
Siete da sempre degli amanti delle Escape Room e dei loro segreti e misteri! Vi piace usare il cervello e risolvere enigmi e misteri? Grazie alla serie Unlock! potrete portare sulle vostre tavole tutto il fascino delle Escape Room! Sarete in grado di risolvere tutti i misteri ed arrivare al termine dell’avventura?

Stay Cool: un party game di velocità e concentrazione nel quale il vostro cervello inizierà a fumare!
Sarete abbastanza veloci da rispondere a voce a una serie di domande orali e formare la risposta scritta a una domanda completamente diversa usando i dadi? Il tutto contemporaneamente per 2 minuti di fila? Questo è Stay Cool, un gioco di concentrazione e velocità nel quale il vostro cervello dovrà lavorare nello stesso momento su due fronti differenti! Andiamo a vedere come funziona in questa nuova recensione!

RADLANDS: una sfida per 2 giocatori in uno scenario post apocalittico in stile Mad Max!
Radlands è un gioco di carte per 2 giocatori nel quale dovrete proteggere i vostri 3 accampamenti dall’avversario, cercando allo stesso tempo di distruggere i suoi. Con una grafica e una palette colori pazzesca, Radlands si impone nel mercato dei giochi per 2 giocatori, entrando di arroganza a gamba tesa.

Forest Shuffle: una scatola cosi piccola racchiude un gioco molto profondo e strategico!
Forest Shuffle è stata davvero una piacevole sorpresa. Arrivato in casa nostra praticamente senza sapere nulla del gioco, ma solamente attirati dall’immagine sulla scatola e dal nome, si è dimostrato essere un titolo solido, divertente e veramente ben pensato. Forest Shuffle è distribuito in Italia da Asmodee, e secondo noi è un acquisto obbligato per tutti coloro che amano il tema della natura e degli animali! Vediamo assieme in questo nuovo articolo cosa ne pensiamo e come funziona!

EVOLVERSI MALE: il gioco di carte Deck Building firmato da Barbascura X!
Distribuito in Italia da MS Edizioni, in questo nuovo articolo andiamo a vedere e analizzare Evolversi Male, il gioco di carte realizzato da Barbascura X, noto divulgatore scientifico diventato famoso grazie ai suoi video sulla scienza trattati con un’ironia e una simpatia davvero eccezionali! Evolversi Male è un gioco che sfrutta la meccanica del Deck Building con un’irriverenza tipica dell’autore che saprà farvi ridere ma soprattuto divertire!