Distribuito in Italia da Asmodee, Project L è un gioco da tavolo per 1-4 giocatori dove dovrete riuscire a conquistare sempre più pezzi per poter completare le schede di difficoltà maggiore, ottenendo cosi punti vittoria.
Siamo quindi di fronte a un gioco competitivo, perfetto per tutta la famiglia e capace di aiutare i bambini nello sviluppare diverse capacità, dato che si tratta di un esercizio di logica camuffato da gioco.
Ma andiamo con ordine e partiamo come sempre con i componenti, ringraziando i ragazzi di AZ Card Games per averci fornito una copia del gioco.
Cosa troviamo nella scatola di PROJECT L
La sola scatola di Project L è un qualcosa di davvero elegante. Nera, con rifiniture lucide fa già capire che siamo di fronte a un gioco elegante e raffinato.
Una volta aperta saranno sostanzialmente 2 le cose che salteranno all’occhio:
- I sacchetti con le 9 tipologie di elementi divisi per colore
- Le tessere da risolvere in stile Tetris
Gli elementi colorati sono bellissimi, in plastica, colorati ci sono le tipiche forme del Tetris, il quadratino, l’elemento orizzontale più o meno lungo, la L, il quadrato più grande ecc…
Le tessere da risolvere invece sono di 2 tipologie, bianche e nere, ma entrambe in cartoncino spesso con l’incavo dove depositare i pezzi per cercare di riempiere interamente lo spazio.
Utilizzerete un solo elemento lungo? Oppure mettere dentro il pezzo da 2 e un quadratino da 1? A voi la scelta su come combinare gli elementi per completare la tessera.
Completano il tutto le plance giocatore, utilizzate come spazio dove mettere le tessere in corso di completamento e quelle invece completate, che determineranno il punteggio di fine partita. Su ogni plancia è inoltre presente il riassunto delle azioni disponibili nel proprio tutto.
Come ogni gioco troviamo il regolamento, multilingue (anche le plance giocatore sono multilingue), chiaro e conciso. Non ci sono dubbi nella spiegazione delle regole, reso possibile anche dal fatto che le meccaniche sono davvero semplici da spiegare e assimilare.
Sei interessato a Project L?
Acquista Project L online direttamente da AZ Card Trading!
Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.
Applicalo in fase di checkout per ottenre lo sconto totale su tutto il tuo carrello!
Come si gioca a Project L?
Il vostro obiettivo in Project L è quello di fare più punti possibili (che novità) completando le tessere che si trovano al centro del tavolo, zona dalla quale i giocatori potranno scegliere di prelevarle per completarle.
Queste tessere sono di 2 tipi:
- Tessere Bianche: sono le più facili da completare, difficilmente danno molti punti, di solito 1 o 2, molte volte non danno punti.
- Tessere Nere: sono le più difficili, occorrono più pezzi per terminarle, ma danno anche più punti, fino a un massimo di 5 per tessera.
Ma c’è una caratteristica in comune tra le tessere bianche e nere: tutte quante, una volta completate, oltre a restituire al giocatore i pezzi utilizzati, ne forniscono uno nuovo. Ogni tessera infatti ha disegnato nell’angolo uno degli elementi colorati, a indicare la ricompensa che si otterrà completando quella tessera.
Nel vostro turno potrete fare un massimo di 3 azioni, anche tutte uguali tra loro, scegliendo tra:
- Prendere una tessera (bianca o nera): prelevate una tessera dal centro del tavolo e posizionatela sulla vostra plancia. Da quel momento la tessera è vostra, e solo voi potete metterci i pezzi sopra. Potete avere fino a un massimo di 4 tessere contemporaneamente, completate anche parzialmente. Una volta completate vanno spostate nello spazio dedicato sulla plancia.
- Piazzare un elemento colorato: potete prendere un elemento dalla vostra riserva e posizionarlo su una delle vostre tessere. Una volta posizionato non potrete più spostarlo fino al completamento della tessera stessa. Se l’elemento che piazzate e l’ultimo per completare la tessera, potete riottenere tutti i pezzi utilizzati su di essa.
- Aumentare o diminuire di un livello un elemento dalla riserva: sulla vostra plancia, oltre a queste azioni riassuntive, è presente anche la scala degli elementi, la quale mostra come sia possibile scambiare un pezzo dalla propria riserva con uno di livello superiore o inferiore.
- Azione maestra: l’azione maestra, vi permette di piazzare fino a un elemento dalla vostra riserva su tutte le vostre tessere. Tuttavia l’utilizzo di questa azione impedisce di poterne fare altre nel proprio turno. Si tratta comunque di un’azione potente che permette di completare 4 tessere in un colpo solo se su tutte manca un pezzo.
La partita di Project L prosegue con questa alternanza di turni tra i giocatori, i quali inizialmente punteranno alle tessere bianche da meno punti e più facili da completare, per passare poi verso metà partita ad avere le risorse necessarie in termini di pezzi per poter completare le tessere nere, più difficili ma anche dal valore in punti più alto.
Una volta terminato il mazzo delle tessere nere la partita sarà finita, e si completerà il giro in modo che tutti i giocatori abbiano fatto lo stesso numero di turni.
Fatto ciò avrà inizio il round finale, un ultimissimo giro per tutti e in successione la fase degli Ultimi Ritocchi. Quest’ultima fase permette ai giocatori di piazzare gli ultimi pezzi sui puzzle davanti a se per cercare di completarli, tenendo conto però che per ogni pezzo inserito nei puzzle, dovrete sottrarre un punto a fine partita dal vostro totale. Da valutare quindi se una tessera vale la pena di essere completata o meno.
Opinione Finale di Project L
Project L è un gioco in scatola veramente bello, senza alcuna tematica particolare eccetto un chiaro richiamo al Tetris, partendo dai suoi componenti (di tutto rispetto) fino alle meccaniche.
Project L sa prendere i giocatori, facendo si che ognuno impegni l’attesa del proprio turno per pianificare la sua prossima mossa.
Il fattore fortuna è praticamente inesistente, e tutto ruota attorno l’abilità dei giocatori nel prendere le decisioni migliori a massimizzare il risultato dei puzzle completati con i pezzi a disposizione.
Project L è un gioco perfetto anche per i piccoli, essendo completamente privo di testi da leggere. Potremmo definirlo un gioco stimolante, perfetto a innescare particolari capacità di logica specialmente nei più giovani. E nonostante questo risulta essere davvero divertente anche per gli adulti.
Veloce da intavolare, da apprendere e da giocare, Project L è un gioco consigliato a tutti, da avere nella propria libreria sempre a portato di mano!

Michele Rondina
Acquista su azcardtrading.it
Acquista Online direttamente da AZ Card Trading!
Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.
Scheda Tecnica
- Anno: 2021
- N° Giocatori: 1 - 4
- Durata: 30 Minuti
- Autori: Michal Mikeš, Jan Soukal, Adam Spanel
- Distributore: Asmodee Italia
Contenuto della confezione
- 1 Regolamento
- 32 puzzle bianchi
- 20 puzzle neri
- 90 pezzi (10 di ciascuna delle 9 forme)
- 4 plance giocatore
Download
- Regolamento ITA: scarica
Altri giochi in scatola

Great Western Trail nuova edizione: il verdetto finale!
Regolarmente, quando si parla di titoli di una certa qualità e anche di un certo peso, il nome di Great Western Trail salta sempre fuori! E adesso sta per arrivare la nuova edizione! Ne varrà la pena? Scopriamo assieme in questo nuovo articolo!

Mice and Mystics: il Cuore di Glorm, la prima espansione!
Il libro di fiabe “Il Cuore di Glorm”, la prima espansione di Mice and Mystics, permetterà a te e ai tuoi amici di continuare la storia del principe Collin, Maginos, Tilda, Nez, Filch e Lily. In questa espansione sono incluse nuove miniature, carte e segnalini, nonché una nuova serie di capitoli che metteranno alla prova il tuo coraggio! Si unirà alla compagnia Nerè, una mistica selvaggia che porterà in battaglia la sua potente magia e conoscenza dell’alchimia!

Animali in Guerra! Ma con simpatia e divertimento!
Lucky Duck Games detiene nel suo reportorio diversi giochi da tavolo con gli animali come protagonisti, ed Animali in Guerra ne è un ottimo rappresentante. Un gioco in scatola davvero compatto, per 2 giocatori, velocissimo da giocare e intavolare praticamente ovunque!

Lords of Hellas: tecnologia e antica Grecia!
Lords of Hellas immerge da uno a quattro giocatori nel vivido ed eccitante mondo dell’antica Grecia, ma con una svolta: le opere d’arte e la grafica del gioco vengono re-immaginate, dando loro un tono fantascientifico. Il gioco è eccitante e coinvolgente, con una grandissima rigiocabilità e interazione tra i giocatori.

Pitturate al meglio le pareti di roccia in CAVERNICOLI!
Distribuito in Italia da Playagame Edizioni, Cavernicoli è un ottimo gioco da tavolo adatto a tutte le età, capace di divertire le famiglie senza proporre meccaniche e regole complicate, ma allo stesso tempo offrendo un buon livello di sfida anche per i giocatori più navigati! Riuscirete a raccontare le gesta delle vostre cacce attraverso le pitture nelle vostre caverne?
Seguici su Instagram!
seguici su facebook
Acquista su azcardtrading.it
Acquista Online direttamente da AZ Card Trading!
Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.