SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Ritorniamo nel fantastico mondo di Tolkien grazie Il Signore degli Anelli: Viaggi nella Terra di Mezzo - Sentieri nell'Ombra, un'espansione piuttosto corposa per il gioco base, dove grazie a nuovo eroi/nemici e un'epica campagna di vivere formata da 13 missioni, sarà possibile respirare nuovamente l'aria dei boschi di Lothlorien!
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Eccoci qua con Il Signore degli Anelli: Viaggi nella Terra di Mezzo – Sentieri nell’Ombra, un’espansione per il gioco base che risulta essere davvero PESANTE, sotto tutti i punti di vista, dal contenuto della scatola al suo costo.

Siamo di fronte a un’espansione con la “E” maiuscola. Da giocare assieme al gioco base e con l’aiuto dell’app, che resta essenziale per poter avviare l’avventura della nuova campagna. Esatto, oltre al contenuto puramente fisico della scatola, è presente una nuova campagna composta da 13 missioni. E poi c’è Gandalf! Finalmente lo stregone più famoso del mondo (non citiamo Harry Potter per favore) diventa un personaggio giocabile a tutti gli effetti. Ma andiamo con ordine.

I contenuti della scatola di sentieri nell'ombra

Eccoci qua con Il Signore degli Anelli: Viaggi nella Terra di Mezzo – Sentieri nell’Ombra, un’espansione per il gioco base che risulta essere davvero PESANTE, sotto tutti i punti di vista, dal contenuto della scatola al suo costo.

Siamo di fronte a un’espansione con la “E” maiuscola. Da giocare assieme al gioco base e con l’aiuto dell’app, che resta essenziale per poter avviare l’avventura della nuova campagna. Esatto, oltre al contenuto puramente fisico della scatola, è presente una nuova campagna composta da 13 missioni. E poi c’è Gandalf! Finalmente lo stregone più famoso del mondo (non citiamo Harry Potter per favore) diventa un personaggio giocabile a tutti gli effetti. Ma andiamo con ordine.

Se non fosse per l’obbligo di avere anche il gioco base per poterlo giocare, per la quantità di materiale presente si potrebbe pensare di avere tra le mani un gioco stand alone.

I materiali sono buoni, e rispecchiano, ovviamente, forma e fattezze del contenuto del gioco base. Se vi è piaciuto la prima volta, non avrete problemi con questa espansione.

Troverete inoltre, assieme alle tessere, le carte e le bellissime miniature dei nuovi 5 eroi e 25 nemici, anche un regolamento decisamente più leggero di quello principale, che vi sarà utile a capire alcune nuove meccaniche e regole introdotte grazie all’espansione Il Signore degli Anelli: Viaggi nella Terra di Mezzo – Sentieri nell’Ombra.

La compagnia si allarga

Non abbiamo molto da dire riguardo il funzionamento del gioco, quelle sono informazioni che potete reperire nella nostra precedente recensione del gioco base, che potete trovare qui

Parleremo invece degli effetti contenuti della scatola, partendo da ciò che salta subito all’occhio: i nuovi personaggi.

Il Signore degli Anelli: Viaggi nella Terra di Mezzo – Sentieri nell’Ombra introduce 5 nuovi personaggi, ognuno con le proprie caratteristiche:

  • Gandalf: lo stregone grigio entra in gioco, fornendo un supporto magico e di saggezza non da poco all’interno del gruppo.
  • Arwen: la figlia del leggendario Elrond è in grado anch’essa di vedere il futuro e se vuole, cambiarlo.
  • Balin: da una delle famiglie di nani più famose del mondo arriva questo cercatore di tesori.
  • Dis: sorella di Thorin e quindi madre di Fili e Kili. Dopo la scomparsa dei 3 c’è una motivazione solida a spingerla contro le forze del male.
  • Eleanor: anche Gondor partecipa, e lof a tramite una dei suoi, Eleanor.
 

Ogni personaggio ha le sue abilità particolari, e assieme ad essi arrivano anche nuovi ruoli come il Consigliere, ovvero un manipolatore del mazzo. L’Erborista che altro non è che il medico del gruppo, il Fabbro, lo Scavatore, abile cercatore di tesori e il Viaggiatore, particolarmente utile nella fase di esplorazione della mappa.

Le due espansioni dal punto di vista dei personaggi possono essere mischiate, permettendovi di usare tutto ovunque.

Una nota positiva non da poco è la nota di freschezza che prenderà la prima campagna usando i nuovi personaggi. Di fatto l’app introdurrà in automatico anche i nuovi nemici, rendendo cosi la prima campagna un qualcosa di completamente nuovo e inedito.

Nuove meccaniche per sentieri nell'ombra

Una delle novità più importanti in Il Signore degli Anelli: Viaggi nella Terra di Mezzo – Sentieri nell’Ombra per quanto riguarda le nuove meccaniche è la corruzione.

Ai nostri eroi verrà data la possibilità di ottenere successi o far andare le cose per il verso giusto al costo di perdere la propria moralità e senso di giustizia, andando cosi a corrompersi un po alla volta. A forza di cedere al lato oscuro (Darth Vader cit.), andremo ad accumulare i nuovi token corruzione. Giunti a 3, saremo chiamati a far l’ultimo sforzo, la classica sfida che ci vedrà sopravvivere o cadere.

Attenzione però, la corruzione resterà per tutta la campagna, ponderate bene le vostre scelte quindi.

Sono stati introdotti anche nuovi ostacoli ambientali come alture, detriti, ragnatele, la maggior parte ostacoli per quanto riguarda il movimento, altri invece come i tronchi d’albero ci daranno la possibilità di trovare nuovi segnalini ispirazione per esempio.

Sono state introdotte anche novità per quanto riguarda la narrazione. Al termine della missione infatti l’app ci proporrà le nuove “diramazioni”, due o più alternative su come proseguire. Starà a noi scegliere che strada intraprendere, in base al nostro stile di gioco.

Opinione Finale di Sentieri nell'Ombra

Non sempre le espansioni vengono colto a braccia aperte dai giocatori. Molte volte si tratta di semplici aggiunte che non danno nulla di nuovo, altre volte non valgono il prezzo per quanto riguarda i contenuti.

In questo caso con Il Signore degli Anelli: Viaggi nella Terra di Mezzo – Sentieri nell’Ombra ci troviamo di fronte a un’espansione di spessore, che non costa poco, certo, ma che si presenta al pari del gioco base, con nuovi contenuti, nuovi personaggi ma soprattutto nuove meccaniche, che danno freschezza al gioco.

Una campagna del tutto nuova formata da 13 missioni riuscirà a tenervi incollati, dandovi parecchie ore di gioco aggiuntive, senza contare che potrete anche decidere di affrontare nuovamente la prima campagna introducendo gli elementi dell’espansione. Vi sembrerà di avere un gioco nuovo tra le mani!

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Scheda Tecnica

Contenuto della confezione

Altri giochi in scatola

Little Big Fish - Playagame Edizioni

Mangia i pesci del tuo avversario con LITTLE BIG FISH!

Little Big Fish, un gioco da tavolo per bambini per 2 giocatori nel quale dovrete mangiare i pesci del vostro avversario prima che lui faccia lo stesso con voi! Orientato verso un pubblico sicuramente giovane, Little Big Fish è un altro gioco da tavolo compatto ma estremamente divertente! Non perdiamo altro tempo e scopriamo come funziona in questa nuova recensione!

Bonsai

BONSAI: un piazzamento tessere che vi farà entrare nel magico mondo dei bonsaisti!

La magia di San Valentino ha portato in casa nostra Bonsai, un gioco da tavolo distribuito in Italia da DV Games, nel quale i giocatori dovranno dar vita e curare il proprio bonsai personale, partendo da un vaso vuoto e cercando di sviluppare la miglior composizione possibile. Un gioco ovviamente competitivo che andremo a vedere in questo nuovo articolo!

The Witcher: Il Vecchio Mondo

Svolgi al meglio il tuo lavoro di cacciatore di mostri in The Witcher: Il Vecchio Mondo!

The Witcher: Il Vecchio Mondo è finalmente arrivato sulle nostre tavole dopo anni di attesa! Un gioco da tavolo competitivo, collaborativo, di deck building, altamente tematico e strutturato. Abbiamo aspettato, pazientemente, arrivando persino ad attraversare una pandemia mondiale nel frattempo, ma ora, possiamo gustarci questo gioco da tavolo tanto voluto e desiderato! Ma ne sarà valsa la pensa? Scopriamolo assieme in questa nuova recensione!

Anno 1800

Anno 1800 di Martin Wallace! Cosa ne pensiamo? Vediamolo in questa nuova recensione!

In Anno 1800, le cose sono davvero diverse. Ci sono molte opportunità per espandere la nostra piccola nazione, dar vita all’industria di cui il nostro popolo ha bisogno e persino esplorare mondi vecchi e nuovi. Le terre di Anno 1800 sono pronte e mature per un nuovo inizio, pieno di duro lavoro e riconoscimento. E magari un po’ di birra o grappa durante una pausa. Il designer Martin Wallace torna all’industrializzazione europea in Anno 1800, una rivisitazione di un popolare gioco per PC di costruzione di civiltà. Da due a quattro giocatori con un tempo di gioco compreso tra una e due ore, Anno 1800 è una delle ultime uscite nel nostro paese grazie a Giochi Uniti. Puntiamo gli occhi sul futuro del nostro settore e sporchiamoci le mani. È tempo di scambiare alcune merci!

Everdell Spirecrest

Everdell Spirecrest, la terza espansione tra animali giganti e montagne!

Everdell: Spirecrest è la terza espansione di Everdell, uno dei più bei piazzamento lavoratori presente sul mercato! Con questa espansione aggiungerete un nuovo pezzo al tabellone introducendo i cambiamenti climatici e gli animali giganti! Vediamo assieme in questo articolo le novità introdotte da Spirecrest!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *