SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

I cattivi, o meglio conosciuti come antagonisti, da sempre riescono a trovare un posto nel cuore di tutti, a volte sovrastando anche il personaggio principale (buono) della storia. In tutto ciò dobbiamo sicuramente ringraziare Disney, che è sempre stata in grado di creare personaggi cattivi di spessore, capaci di farci innamorare. Ecco quindi che grazie alla collaborazione tra quest'ultima e Ravensburger, nasce Disney Villainous, dove per una volta, i cattivi saranno i veri padroni della scena!

Il bene trionfa sempre. Tranne questa volta. Finalmente, grazie a Disney Villainous, l’obiettivo dei giocatori sarà quello di far vincere il male, più precisamente uno dei 6 cattivi Disney con i quali il gioco base si presenta.

Disney Villainous si presenta come un gioco di carte dall’ottima componentistica. Le illustrazioni sulle carte sono davvero belle e il loro numero non è affatto basso, ovvero 270. Ogni cattivo avrà la sua plancia di gioco, per la quale vedremo il funzionamento nel dettaglio a breve.

Ma come si gioca? Vediamo subito.

Come si gioca a Disney Villainous

Per prima cosa, ogni giocatore partecipante dovrà scegliere quale cattivo utilizzare tra Capitano Uncino, Malefica, Jafar, Ursula, Principe Giovanni e la Regina di Cuori. Ognuno di questi personaggi, oltre al proprio set di oggetti utilizzabili, possiede anche un obiettivo unico da completare per vincere la partita. Questi cattivi inoltre, possiedono la propria plancia giocatore, la quale è rappresentata dal reame di gioco, realizzato con stile e colori che richiamano ovviamente il cartone di corrispondenza. 

Si conclue il “cattivo starter pack” con il proprio mazzo di carte, formato da carte Cattivo e carte Fato.

Per poter vincere a Disney Villainous, come già detto sopra, ogni personaggio ha il proprio obiettivo da completare, diverso da quello degli altri, ma il modo per raggiungerlo è comune a tutti: durante il proprio turno il giocatore sarà chiamato a muovere la propria pedina in qualsiasi punto del reame, a patto che non sia bloccato. Ognuno di questi luoghi presenta dei simboli su di esso, che stanno ad indicare il tipo d’azione che il personaggio può compiere in quel determinato punto. Terminato il movimento, potremo quindi decidere quali azioni completare tra quelle consentite, e il fatto che la varietà d’azioni disponibili sia discretamente buona, aumenta ovviamente la parte strategica del gioco. Si potrò giocare una carta, scartarne quante se ne vuole, attivare una carta già in gioco, ottenere gettoni potere, muovere alleati, oggetti, eroi, combattere o utilizzare una carta Fato.

La maggior parte delle azioni non ha bisogno di essere spiegate, in quanto il nome dell’azione stessa parla da se. Discorso differente per le carte Fato invece. 

Ogni personaggio ha due mazzi di carte:

  • Il mazzo delle carte Cattivo, dal quale pescheremo a fine a turno tante carte quante ne serviranno per ricomporre la propria mano di 4 carte.
  • Il mazzo delle carte Fato, il quale è a disposizione degli altri giocatori.

Quando un giocatore decide di effettuare un’azione Fato, andrà a pescare le prime due carte del mazzo Fato di un avversario. Una viene scartata e l’altra giocata. Queste carte fato andranno posizionate sopra la plancia dell’avversario, andando a bloccare l’azione corrispondente. Per poter riottenere di nuovo l’utilizzo di quell’azione, il giocatore dovrà sconfiggere il personaggio rappresentato sulla carta Fato tramite uno scontro.

Opinione Finale di Disney Villainous

Disney Villainous si dimostra essere un buon gioco in scatola, bilanciato e capace di assicurare ore di divertimento grazie alla varietà dei personaggi giocabili (oltre alle espansioni in arrivo già annunciate).

Non possiamo smentire il fatto che probabilmente alcuni dei cattivi risultato più complessi da giocare a causa di obiettivi per vincere la partita leggermente più complicati, ma nulla comunque in grado di rovinare l’esperienza di gioco.

Consigliato? Assolutamente si. I materiali sono buoni e la scelta di restare su grafiche legate ai cartoni Disney dei relativi personaggi è stata si scontata, ma pienamente azzeccata.

Un gioco in scatola che non può assolutamente mancare sulle tavole degli appassionati Disney.

Scheda Tecnica

Contenuto della confezione

Downloads

Altri giochi di carte

Dog Park

DOG PARK: un gioco da tavolo dove portare a spasso i vostri amici a 4 zampe!

Avreste mai pensato che si potesse creare un gioco da tavolo la cui tematica è portare in passeggiate i vostri cani? A quanto pare non si fanno di questi problemi i ragazzi di Birdwood Games! Distribuito in Italia grazie alla famosa casa editrice Little Rocket Games, Dog Park è un gioco da tavolo competitivo per 1-4 giocatori nel quale prenderete le parti di un dog walker intento a portare in passeggiata nel parco tantissime razze di cane! Vediamo come funziona in questa nostra nuova recensione.

KeyForge

KeyForge: il Richiamo degli Arconti

KeyForge è un gioco di carte per due giocatori in cui ogni giocatore riveste il ruolo di un Arconte e guida il mazzo di quell’Arconte contro il suo avversario.

Throw Throw Burrito

Throw Throw Burrito: un modo divertente per colpire i vostri amici!

Dai creatori di Exploding Kittens arriva Throw Throw Burrito, un esilarante party game dove, oltre al classico mazzo di carte, troverete nella confezione due morbidissimi Burrito, simpatici e pronti per essere lanciati letteralmente addosso ai vostri amici! Vediamo nel dettaglio come funziona questa nuovo gioco di carte!

God of War: il gioco di carte

God of War: il gioco di carte

In God of War: il gioco di carte, i giocatori assumono il ruolo dei Norns, esseri mistici dai grandi poteri che stanno cercando di trovare un modo per fermare il Ragnarök. I giocatori possono scegliere uno dei numerosi eroi della serie di videogiochi God of War, come Kratos, Mimir, Atreus, Brok, Sindri e Freya, e cercare un modo per fermare la fine dl mondo.

Viking Raiders

VIKING RAIDERS: sarete voi il migliore capo vichingo tra tutti i contendenti?

Viking Raiders è un gioco di carte dalla scatola compatta, il quale però racchiude al suo interno tanto potenziale e divertimento. Da 2 a 5 giocatori vi scontrerete tra di voi ognuno per affermarsi come il miglior capo vichingo in circolazione! Tra incursioni e conquiste dovrete spazzare i vostri nemici ed ergevi come dominatori assoluti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *