SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

Prosegue la linea di Black Rose Wars dedicata a 2 giocatori con Duel Void, ultimo prodotto della saga partorito da Ludus Magnus Studio. Dopo l’uscita di Duel Lex, ci spostiamo nel mondo di Cthulhu con questo nuovo capitolo del gioco da tavolo incentrato sulle lotte tra maghi più famoso del mondo! Vediamo assieme in questo nuovo articolo quali sono le novità e le peculiarità di Black Rose Wars: Duel void!
Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Black Rose Wars: Duel Void

La saga di Black Rose Wars è diventata un piccolo bacino dal quale si attinge continuando a sfornare prodotti su prodotti. Un gioco da tavolo bello corposo, dove Ludus Magnus Studio ha creato attorno ad esso tutto un mondo dalle tinte dark fantasy e cupe, il tutto inserito in ambientazioni rinascimentali italiane, le quali calzano a pennello con tutto il tema che lo studio nostrano propone.

In questo articolo vediamo l’ultima uscita dedicata alla continua lotta tra i maghi della Loggia, ovvero Black Rose Wars: Duel Void, dove si prosegue con una nuova scatola che riprende ciò che ha cominciato il suo predecessore (nemmeno tanto distante in termini di tempo) ovvero Duel Lex.

Anche in questo caso, proprio come fu fatto per Black Rose Wars: Duel Lex, ci troviamo davanti a quella che è una rivisitazione del fratello maggiore “Rebirth”, dove tutto il flusso è stato adattato a una sfida contenuta tra due soli giocatori. Le meccaniche di Black Rose Wars: Duel Void, sono identiche a quelle di Rebirth, ed è per questo che vi rimandiamo al nostro precedente articolo dove parliamo proprio di Rebirth, e ne approfittiamo per lasciarvi anche il link al nostro video su Youtube dove invece analizziamo Duel Lex.

Ma cosa cambia quindi? Sostanzialmente nulla.

Black Rose Wars: Duel Void è un gioco da tavolo che esce con il chiaro intento di far gola a tutti coloro che sono innamorati della saga di Black Rose, dove il suo possesso verrebbe unicamente da una sorta di puro collezionismo, nel mentre si è presi da un’irrefrenabile smania del “devo averlo ora” che tutti noi conosciamo (e che onestamente abbiamo anche noi essendo amanti della saga).

Black Rose Wars: Duel Void

Ma di per sé Black Rose Wars: Duel Void non porta niente di nuovo.

Le meccaniche sono identiche a Duel Lex, quindi una versione più leggera del fratello maggiore Rebirth dove le principali differenze sono i turni di giochi settati a 4, dando quindi un chiaro segno di fine alla partita, e le missioni che ora sono condivise (non più sotto forma di mazzetto di carte da cui pescare ognuno la sua) ottenendo quindi una valenza più importante dato che le missioni che non verranno completate dai giocatori saranno automaticamente assegnate alla Rosa Nera.

Cambiano i maghi, le stanze (e la forma con cui verranno disposte), la scuola di magia e tutti i componenti interni dal punto di vista dei testi, effetti e via dicendo. Le carte magia infatti in questa nuova versione sono più orientate verso le evocazioni e il controllo delle stanze, tuttavia mi sarei aspetto l’inserimento di una qualche tipo di novità o effetto particolare da poter utilizzare in questa versione del gioco ma anche in Rebirth. Invece la scuola di magia Void è abbastanza anonima. Nessuna ventata d’aria fresca e nemmeno l’inserimento di magie standard come trappole e protezioni che posso capire potrebbero avere meno impatto in 2 giocatori, ma sarebbero comunque state gradite.

Black Rose Wars: Duel Void

Ovviamente tutti i materiali di Black Rose Wars: Duel Void sono “retrocompatibili”, e possono quindi essere inseriti nelle scatole più grandi della versione base. Difatti un paio di elementi di Duel Void necessitano di alcuni componenti dalla scatola principale per poter essere sfruttati al 100%, senza però creare problemi nel caso in cui si possieda solo la scatola Black Rose Wars: Duel Void. Il gioco è e rimane uno stand alone a tutti gli effetti.

E proprio da questo ci allacciamo a un altro punto molto importante: come il Duel Lex, anche Duel Void può essere usato come “prova”. Se non possedete Black Rose Wars, e la sua scatola enorme e il regolamento vi spaventano, potreste provare con il Duel Lex o questo. Il suo costo molto più contenuto vi permette di usarlo come test, avendo comunque tra le mani il gioco praticamente completo. Inoltre una partita a Duel Void è veramente compresa tra i 30-45 minuti come indicato sulla scatola, facendo sì che possiate testare tutte le potenzialità senza doversi lanciare su partite da 3 ore come accade con il Rebirth per esempio.

Dovendo concludere non ci resta altro che dire qualcosa riguardo i componenti, che sono come sempre di altissimo livello. Le illustrazioni, la grafica, il tabellone dual layer perfetto per accogliere tutti i componenti, tutto rifinito ed estremamente dettagliato. Ludus Magnus Studio da sempre ci abitua ad opere di alto livello dal punto di vista del design e della cura del dettaglio, e Black Rose Wars: Duel Void non è da meno.

Opinione finale di Black Rose Wars: Duel Void

Black Rose Wars: Duel Void è il secondo capitolo della serie di Black Rose Wars dedicata agli scontri diretti tra soli 2 maghi. Ritroviamo una scatola dove dal punto di vista delle meccaniche e del flusso di gioco, viene riproposto esattamente tutto ciò che è stato fatto per la precedente uscita, ovvero Black Rose Wars: Duel Lex.

I componenti variano assieme al tema, dove ritroviamo Cthulhu e tutto ciò che gira attorno al famoso mondo di H. P. Lovecraft, dalle miniature dei maghi e delle evocazioni, ai colori utilizzati, che pur restando sempre sui toni neri e cupi a cui Ludus Magnus Studio ci ha abituato, troviamo qualche spruzzatina di verde e viola, tipiche tonalità del Grande Antico.

Una scatola che per i possessori di Black Rose Wars e Duel Lex è da prendere più per una questione di collezionismo piuttosto che pura utilità. I materiali sono ovviamente tutti compatibili con il fratello maggiore, quindi vi troverete tra le mani una scuola di magia nuova, 2 nuovi maghi e le rispettive evocazioni, senza parlare delle stanze perfettamente integrabili.

Se invece siete nuovi del mondo Black Rose Wars, Duel Void può essere un’ottima base di partenza per testare le meccaniche del gioco in modo da capire con una spesa molto più contenuta se si tratta di un gioco che fa per voi. Diciamo che la scelta tra questo e il Duel Lex diventa più una questione estetica che funzionale, dato che i due giochi sono identici.

Se devo trovare una nota negativa sul gioco, la voglio attribuire alla scuola di magia Void. Niente di nuovo, nessun tipo di magia o meccanica nuova che possa invogliare il giocatore ad acquistare il gioco anche solo per avere una scuola di magia completamente nuova. Sarebbe bastato davvero poco, cercando di inserire qualche meccanica nell’uso delle magie nuove, dando come sempre un occhio alla retrocompatibilità. Nulla di nuovo invece, e non sono presenti (come nel Duel Lex oltretutto) nemmeno incantesimi di protezione e/o trappole. Di fatto quindi è una scuola di magia abbastanza anonima per la quale faccio anche fatica a trovargli un’applicazione sensata nella versione completa del gioco.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!

Scheda Tecnica

Contenuto della confezione

Altri giochi in scatola

Flamecraft

Aiutiamo gli artigiani della città con i draghi di FLAMECRAFT!

Un gestione risorse a livello family, dalla grafica e le illustrazioni bellissime: questo è Flamecraft! Tra decine di lavori e negozi diversi vi dovrete destreggiare chiedendo aiuto ai draghi e le loro fiamme, maestri nel forgiare e realizzare oggetti, alimenti e qualsiasi cosa un mercante possa vendere! Aumentate la reputazione grazie ai vostri lavori e trionfate in questo gioco competitivo firmato Lucky Duck Games!

Le Leggende di Andor

Le Leggende di Andor: riuscirete a salvare il castello?

La terra di Andor è in pericolo e con essa il suo castello. Mostri emergono da ogni anfratto e un terribile drago è pronto a sparare via tutto e tutti. Riuscirete impersonando i 4 eroi di questa avventura fantasy a completare la missione e salvare le vostre terre?

Star Wars Rebellion

Star Wars Rebellion, un gioco enorme e non per tutti

Da sempre attorno al mondo di Star Wars è stato creato di tutto, e molti hanno fatto una fortuna grazie all’idea di George Lucas. Ma molte volte, moltissime anzi, sono state più le creazioni “mediocri” rispetto a quelle di spessore. Cosa è successo quindi con Star Wars Rebellion? Il successo tanto sperato è arrivato oppure ci troviamo di fronte al solito pasticcio? Vediamolo assieme in questo articolo!

Living Forest

LIVING FOREST: ingaggia potenti guardiani e salva la foresta da Onibi!

Living Forest è un eurogame con forti meccaniche di deck building e push your luck! Distribuito in Italia da GOG, in Living Forest il vostro compito nei panni di spiriti delle stagioni sarà quello di proteggere la foresta dalle fiamme distruttrici del dio Onibi, chiedendo aiuto a potenti animali guardiani!

Animali in Guerra

Animali in Guerra! Ma con simpatia e divertimento!

Lucky Duck Games detiene nel suo reportorio diversi giochi da tavolo con gli animali come protagonisti, ed Animali in Guerra ne è un ottimo rappresentante. Un gioco in scatola davvero compatto, per 2 giocatori, velocissimo da giocare e intavolare praticamente ovunque!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *