Jamaica è un gioco da tavolo che nonostante giunga dal lontano 2007, è ancora capace di divertire e far passare un paio d’ore di divertimento in compagnia della propria famiglia o di un gruppo di amici non troppo esigente.
Questo perché Jamaica è un gioco in scatola, semplice, leggero, che ricorda una versione evoluta del gioco dell’oca, ma che non richiede ore per la comprensione del regolamento e non obbliga i giocatori a pesanti sedute di analisi e strategia per dominare gli altri giocatori.
Inviatoci dagli amici di AZ Card & Games, noi siamo pronti a portarvi nel mondo di Port Royal, iniziando come sempre dai suoi contenuti.
Cosa troviamo nella scatola di Jamaica
I componenti di Jamaica sono semplici, troviamo un tabellone pieghevole, dei mazzi di carte (tutti uguali tra loro ma che si distinguono dal disegno del retro della carta), 3 dadi in legno, 6 miniature delle navi pirata, 6 piccole plance che rappresentano la stiva di una nave e tutti i token necessari a giocare (dobloni, cibo e polvere da sparo).
Non troviamo nulla di innovativo o che gridi al miracolo, ma nella loro semplicità sono fatti tutti bene.
Le illustrazioni inoltre, sono davvero bellissime (geniale il dettaglio del creare un unico paesaggio che si compone mettendo tutte le carte del rispettivo mazzetto in fila), si quelle delle carte che la grafica generale del tabellone.
Tuttavia la cosa veramente bella è come ogni componente abbia il suo spazio dedicato nell’inserto in plastica della scatola. Tutto può essere comodamente messo via in ordine, e questo è un fattore da non trascurare se, come me, avete la mania dell’ordine e che sia tutto messo bene!
Il regolamento di Jamaica, per concludere è chiaro, comprensivo di esempi e realizzato con delle etichette verticali che permettono di sfogliarlo velocemente, andando dritti all’argomento che vi interessa.
Insomma, la questione componenti si comporta davvero bene e Jamaica supera questa prima parte a pieni voti.
Vediamo ora come si gioca.
Come si gioca a Jamaica?
Jamaica non è un titolo complesso. Stiamo parlando di un gioco dell’oca rivisitato, con parecchie aggiunte ma che non vanno ad appesantire il gioco di molte regole o che introducono svariate possibilità strategiche.
Ci troviamo di fronte un gioco in scatola semplice, dal regolamento che si spiega in massimo 5 minuti, sicuramente perfetto da giocare in almeno 4 giocatori, riuscendo cosi a ingaggiare anche qualche scontro.
Jamaica è un gioco competitivo dove ogni giocatore, fino a un massimo di 6 prenderà il controllo di una nave pirata impersonandone il rispettivo capitano. Il vostro scopo sarà quello di concludere la corsa ad anello partendo e terminando a Port Royal prima degli altri giocatori.
Il primo a tagliare il traguardo sarà anche colui che terminerà la partita, garantendo un ultimo turno a tutti i giocatori prima di passare alla conta dei punti.
La preparazione è davvero semplice. Stendete il tabellone al centro del tavolo, ogni giocatore prende una plancia, colloca in 2 delle 5 stive disponibili 3 dobloni e 3 token cibo, posizionando anche la propria nave a Port Royal pronti per la partenza e prende il rispettivo mazzo di carte.
Disponete un segnalino tesoro in ogni covo dei pirati rappresentato dai disegni dei teschi sulla mappa, posizionate i dadi sopra al tabellone e le carte tesoro sulla scatola di navigazione.
Siete pronti a cominciare la vostra partita a Jamaica!
Sei interessato a Jamaica?
Acquista Jamaica online direttamente da AZ Card Trading!
Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.
Applicalo in fase di checkout per ottenre lo sconto totale su tutto il tuo carrello!
Ogni turno il primo giocatore sarà diverso seguendo un ordine orario attorno alla mappa. Egli dovrà tirare i 2 dadi azione e posizionarli nella scatola di navigazione sugli spazi dedicati al sole e alla notte. Il risultato dei dadi verrà cosi utilizzato da tutti i giocatori per il proprio turno.
Questi dadi determinano l’intensità delle vostre azioni. Infatti nel vostro turno, potrete fare un massimo di 2 azioni presenti sulle vostre carte. Da una mano iniziale di 3 carte, dopo che sono stati tirati i dadi, ogni giocatore sceglie quale carte usare e la deposita sul tavolo. A turno ogni giocatore mostrerà la propria carta eseguendo le 2 azioni presenti su di essa. Il dado posizionato a sinistra sullo spazio giorno, determina l’azione nell’angolo sinistro della carta, il dado posizionato a destra nello spazio notte, determina l’azione presente nell’angolo destro della carta.
Le possibili azione sono:
- movimento (o avanti o indietro): spostate la vostra nave avanti o indietro a seconda dell’orientamento/colore della freccia di un numero di caselle pari al numero del rispettivo dado.
- raccolta token: raccogliete tanti token cibo/dobloni/polvere da sparo quanto indicato sul rispettivo dado.
Questo è quello che potrete fare nel vostro turno di Jamaica. A seconda di dove vi fermerete con la vostra nave, potreste essere chiamati a pagare token cibo o doblone. Se non ne avete abbastanza dovrete tirare il dado combattimento, rischiando di tornare indietro di X caselle a seconda del risultato ottenuto.
Lo stesso dado combattimento sarà usato anche nelle battaglie nel caso in cui vi fermiate nella stessa casella di un altro nave. Chi otterrà il risultato più alto sommato ai token polvere nera utilizzati vincerà la battaglia, con gli annessi vantaggi (furto di merci o carte tesoro).
Potrete inoltre ottenere punti extra (positivi o negativi) e bonus se vi doveste fermare sopra i covi dei pirati i quali vi consentiranno di raccoglierne i tesori.
La partita di Jamaica continuerà con queste piccole varianti di cui tenere conto fino a quando un giocatore non riuscirà a tagliare il traguardo a Port Royal. In quel caso, terminato il turno di tutto, si conteranno i punti considerando la casella in cui si termina la partita, i bonus delle carte tesoro e un punto per ogni doblone rimasto.
Opinione Finale di Jamaica
Jamaica è un titolo che ci è piaciuto fin dall’inizio. L’ambientazione è bella e sentita, il gioco è semplice, veloce e prende nonostante la leggerezza del titolo stesso.
Giocato in 4, in famiglia diverte tantissimo e fa tornare anche la voglia di giocarci! Sicuramente consigliato per quei gruppi che vivono di filler e party game e vogliono qualcosa di poco più.
Da tenere distante al 100% da chi vuole le 40 pagine di regolamento e le 3 ore di partita.
A un prezzo giusto (40€ circa) Jamaica è sicuramente un titolo da avere nella propria libreria!

Michele Rondina
Acquista su azcardtrading.it
Acquista Online direttamente da AZ Card Trading!
Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.
Scheda Tecnica
- Anno: 2007
- N° Giocatori: 2 - 6
- Durata: 45 Minuti
- Autori: Malcolm Braff, Bruno Cathala, Sébastien Pauchon
- Illustratore: Mathieu Leyssenne
- Distributore: Asmodee Italia
Contenuto della confezione
- 1 Regolamento
- 1 Tabellone
- 66 carte Azione
- 80 Dobloni
- 45 gettoni Cibo
- 45 gettoni Polvere da Cannone
- 9 gettoni Tesoro
- 12 carte Tesoro
- 6 Navi
- 6 plance personali
- 1 Bussola
- 2 dadi Azione
- 1 dado da Combattimento/dado Penuria
Download
Altri giochi in scatola

New York Zoo: un gioco di incastri per realizzare il miglior zoo della città!
Quando nella scatole dei giochi da tavolo leggete la scritta Uwe Rosenberg, potete già andare verso la cassa e pagare. Il signore in questione, autore per esempio del famosissimo Agricola, è ormai un designer conosciuto e rinominato, e difficilmente dalle sue mani escono porcherie. Lo stesso vale per New York Zoo. Distribuito in Italia da Cranio Creations, in New York Zoo vi troverete di fronte a un gioco di incastri simil tetris nel quale dovrete riuscire a completare per primi il vostro zoo rispetto agli avversari, sfruttando gli animali e le attrazioni per completare il processo in velocità!

WINGSPAN ASIA: un’espansione? Un gioco stand-alone? Entrambi!
Wingspan Asia è la terza espansione uscita per il famosissimo gioco da tavolo Wingspan, dedicato al mondo ornitologico! Distribuita in Italia da Ghenos Games, questa espansione introduce nuove meccaniche con la possibilità di ampliare il gioco fino a 6-7 giocatori e al tempo stesso di ridurlo a 1-2 giocatori grazie alla nuova modalità duetto!

MOSQUITO SHOW: è ora di mangiare un po di ZANZARE!
Mosquito Show è un gioco in scatola per bambini davvero bello. Dalle meccaniche semplici e la scatola piccola piccola, dentro troverete tutto quello che serve per divertirvi svariati minuti, perché una partita tira l’altra! Quanto sono belli poi i tucani e i camaleonti?

Amanti dei gatti e delle coperte tenetevi pronti: è arrivato Calico!
Per tutti gli appassionati di gatti Calico è una manna dal cielo! Si tratta di un gioco da tavolo che unisce la tenerezza dei gattini ai colori delle coperte, ponendovi davanti all’obiettivo di realizzare la coperta più bella, la quale sarà in grado di accogliere gatti e bottoni, per garantirvi cosi a termine partita il punteggio maggiore e il titolo di vincitore!

Nemesis: escono dalle fottute pareti..?
Esatto, “escono dalle fottute pareti”, la frase celebre che ha caratterizzato la saga di Alien è estremamente adatta con questo titolo realizzato dai ragazzi di Awaken Realms: Nemesis.
Un gioco cooperativo, caratterizzato da un’ambientazione claustrofobica all’interno della USS Nostromo e del Pianeta LV 426.
Seguici su Instagram!
seguici su facebook
Acquista su azcardtrading.it
Acquista Online direttamente da AZ Card Trading!
Oltre a trovare un ottimo prezzo, potrai risparmiare ulteriormente usando il nostro codice sconto del 10% THEFORGE10.