SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

ROOT: un classico dell’asimmetria che continua a sorprendere.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Sin dal debutto nel 2018, ROOT: un Gioco di Potere e Giustizia nei boschi si è imposto come un punto di riferimento nel panorama dei giochi da tavolo strategici asimmetrici. Con un comparto artistico curatissimo, che unisce ironia e profondità, e quattro fazioni iniziali — la Marchesa de Gattis, la Dinastia delle Aquile, l'Alleanza dei Boschi e il solitario Vagabondo — ROOT ha introdotto un’ecosistema di gioco dove ogni fazione gioca secondo regole, ritmi e strategie proprie.
Root: The Homeland Expansion

Il suo successo è stato immediato e travolgente, con riconoscimenti come il Golden Geek e l’Origins Award 2019 come Miglior Gioco dell’Anno . Negli anni, Leder Games ha arricchito il gioco di espansioni memorabili — la Compagnia del Fiume, il Mondo Sotterraneo, il Bosco Meccanico, Predoni e Cavalieri — tutte progettate per valorizzare quel cuore pulsante che è la guerra tra creature del bosco.

Homeland Expansion: la campagna Gamefound è chiusa, ma il pledge manager è aperto.

Con la Homeland Expansion, Leder Games rilancia l’avventura tra le fronde del bosco, portando su Gamefound tre nuove fazioni, due mappe inedite e tanto contenuto aggiuntivo.

Tre fazioni nuove, tre modi diversi di governare.

  • Lilypad Diaspora
    Le rane e i rospi tornano a casa dopo anni di esilio, con dubbi tra integrazione e autodifesa armata. Vivono una tensione costante: un passo falso può trasformarli in guerrieri inflessibili.
  • Twilight Council
    Gesuiti del conflitto, guidati da pipistrelli, usano le assemblee politiche per arginare la guerra. Gli editti cambiano le dinamiche di controllo territoriale, incoraggiando la diplomazia più che l’acciaio.
  • Knaves of the Deepwood
    Una banda di malfattori, nata dall’unione di tre vagabondi, dedica le sue azioni al saccheggio, al rapimento e al riscatto. Un modo tutto nuovo di usare i poteri del Vagabondo, in forma collettiva.
Root: The Homeland Expansion

Mappe e setup rinnovato

Oltre alle fazioni, l’espansione include due mappe:

Gorge (Gola): con scenari naturali che creano colli di bottiglia, enfatizzando le battaglie concentrate nei clearings centrali

Marsh (Palude): una mappa espandibile su misura, progettata per sessioni con 5 o più giocatori.

In aggiunta, arrivano come novità sistemiche tre punti di interesse (Foxburrow, Mousehold, Rabbit-Town), nuovi mercenari, un mazzo dedicato (Squires and Disciples) e un pack cartaceo con board tattiche per tutte le fazioni (eccetto il Bosco Meccanico).

Successo incredibile: numeri da record

La campagna su Gamefound ha sfondato la soglia dei 2,4 milioni di dollari, con più di 24 000 backer in soli venti giorni — circa il 2 449 % del goal iniziale. Una dimostrazione chiara: i fan chiedono novità, ma soprattutto coerenza e valore aggiunto, esattamente ciò che Homeland promette.

Ora che la campagna è conclusa, il pledge manager su Gamefound è aperto ai ritardatari e a chi vuole aggiungere addon. Avete tempo fino al termine dell’Estate, con consegna prevista per Novembre 2025.

In conclusione, per chi è Homeland?

Se giocate regolarmente a Root e volete rinnovare la vostra esperienza con fazioni, mappe e meccaniche nuove, Homeland è praticamente un must.

La campagna ha dimostrato che il valore percepito e il rapporto contenuto/prezzo sono ottimi — basti pensare all’attenzione al dettaglio confermata dagli add-on. Per chi è alle prime armi, la strada consigliata cambia leggermente: partite col gioco base, con magari una delle prime espansioni (il Mondo Sotterraneo o Predoni e Cavalieri), prima di immergervi nella profondità politica e tematica di Homeland.

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Immagine di Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

Stay Cool

Stay Cool: un party game di velocità e concentrazione nel quale il vostro cervello inizierà a fumare!

Sarete abbastanza veloci da rispondere a voce a una serie di domande orali e formare la risposta scritta a una domanda completamente diversa usando i dadi? Il tutto contemporaneamente per 2 minuti di fila? Questo è Stay Cool, un gioco di concentrazione e velocità nel quale il vostro cervello dovrà lavorare nello stesso momento su due fronti differenti! Andiamo a vedere come funziona in questa nuova recensione!

Keep The Heroes Out

Keep The Heroes Out: il nostro primo Kickstarter è stato un successo!

Keep The Heroes Out è stato il nostro primo Kickstarter in assoluto! Arrivato recentemente sul nostro tavolo, abbiamo già giocato i primi 4 scenari (alcuni ripetuti a causa delle sconfitte subite) e abbiamo scoperto per caso un gioco davvero bello e ben fatto, nel quale finalmente non siamo eroi, ma i i mostri che dovranno tenere fuori dal dungeon gli eroi, proteggendo i tesori per i quali ne sono venuti in cerca! Riuscirete a resiste alle continue orde di eroi?
Vediamo assieme in questo nuovo articolo come funziona e perché Keep The Heroes Out è cosi bello!

YAK gioco da tavolo

Esploriamo l’Himalaya con YAK e i suoi mattoni colorati!

YAK è il tipico gioco da tavolo che ti fa innamorare solo per le illustrazioni presenti sulla scatola e un determinato componente al suo interno: i carretti trainati dagli Yak per l’appunto. Ma dentro la scatola di YAK, si trova un eurogame dalle meccaniche semplicissime adatto a tutti i tipi di giocatore per passare un’oretta in tranquillità cercando di costruire il muro più bello!

Black Rose Wars: Duel Void

Black Rose Wars: Duel Void, ci spostiamo nel mondo di H.P. Lovecraft e Cthulhu, il Grande Antico!

Prosegue la linea di Black Rose Wars dedicata a 2 giocatori con Duel Void, ultimo prodotto della saga partorito da Ludus Magnus Studio. Dopo l’uscita di Duel Lex, ci spostiamo nel mondo di Cthulhu con questo nuovo capitolo del gioco da tavolo incentrato sulle lotte tra maghi più famoso del mondo! Vediamo assieme in questo nuovo articolo quali sono le novità e le peculiarità di Black Rose Wars: Duel void!

Creature Comforts

CREATURE COMFORTS: un mix tra piazzamento lavoratori e dadi perfetto!

Ho iniziato a tenere sotto controllo Creature Comforts appena Little Rocket Games ne diede l’annuncio, e oggi, grazie a loro posso gustarne il contenuto e le meccaniche sul mio tavolo!
Preso e giocato senza alcuna informazione, ho appreso tutto aprendo la scatola la prima volta, e la sorpresa è stata davvero tanta. Non avrei mai pensato di poter trovare cosi tanto in un titolo simile, sia in termini di contenuto che di meccaniche.
Vediamo come funziona Creature Comforts in maniera approfondita in questa nuova recensione!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Nobi Nobi GDR: Thriller

Nobi Nobi GDR: Thriller abbandona il fantasy per spostarsi nel mondo reale!

Assieme a KITES, la Festa del Papà ha portato in casa nostra anche Nobi Nobi GDR: Thriller, una delle 2 nuove versioni uscite da poco a seguito delle scatole base “Spada” e “Magia”. Thriller e Horror, sono queste le nuove alternative da poter aggiungere alla propria collezione, e noi in questo nuovo articolo andremo a vedere le differenze e le novità introdotte da Thriller!

Treetopia

TREETOPIA: un gioco di carte nel quale salvare gli ALBERI sarà la vostra priorità!

Il mondo è in rovina, i cambiamenti climatici stanno distruggendo il pianeta e l’unica speranza che abbiamo è quella di salvare gli alberi, spostandoli dai loro ambienti ormai in degrado per portarli nel Santuario. Questa è la premessa di Treetopia, uno dei nuovi giochi a marchio Little Rocket Games nel quale riuscirete a trovare davvero tanta sostanza a discapito di una scatolina piccola piccola!

Wingspan Asia

WINGSPAN ASIA: un’espansione? Un gioco stand-alone? Entrambi!

Wingspan Asia è la terza espansione uscita per il famosissimo gioco da tavolo Wingspan, dedicato al mondo ornitologico! Distribuita in Italia da Ghenos Games, questa espansione introduce nuove meccaniche con la possibilità di ampliare il gioco fino a 6-7 giocatori e al tempo stesso di ridurlo a 1-2 giocatori grazie alla nuova modalità duetto!

Fantascatti Express

Grazie a Fantascatti Express i bambini diventano piccoli investigatori!

Fantascatti Express è il gioco da tavolo perfetto per iniziare a coinvolgere anche i più piccoli in questo fantastico mondo! Con dei coloratissimi dadi e delle carte intuitive e prive di testi da leggere, Fantascatti Express saprà catturare l’attenzione dei nostri bambini infondendo nella partita anche un pizzico di competitività! Fantascatti Express è un gioco distribuito in Italia da Giochi Uniti.

7 Wonders

7 Wonders: guida una delle 7 grandi città dell’Antico Mondo!

Non ci sono molti giochi da tavolo che possono variare da 2 a 7 giocatori senza perdere di qualità o un drastico aumento del tempo di gioco. 7 Wonders è una di quelle rare eccezioni. Combina meccaniche di gioco uniche con regole facili da imparare e tempi di gioco rapidi. Si può giocare con 7 persone in meno di 45 minuti, una rarità nei giochi da tavolo.