Il suo successo è stato immediato e travolgente, con riconoscimenti come il Golden Geek e l’Origins Award 2019 come Miglior Gioco dell’Anno . Negli anni, Leder Games ha arricchito il gioco di espansioni memorabili — la Compagnia del Fiume, il Mondo Sotterraneo, il Bosco Meccanico, Predoni e Cavalieri — tutte progettate per valorizzare quel cuore pulsante che è la guerra tra creature del bosco.
Homeland Expansion: la campagna Gamefound è chiusa, ma il pledge manager è aperto.
Con la Homeland Expansion, Leder Games rilancia l’avventura tra le fronde del bosco, portando su Gamefound tre nuove fazioni, due mappe inedite e tanto contenuto aggiuntivo.
Tre fazioni nuove, tre modi diversi di governare.
- Lilypad Diaspora
Le rane e i rospi tornano a casa dopo anni di esilio, con dubbi tra integrazione e autodifesa armata. Vivono una tensione costante: un passo falso può trasformarli in guerrieri inflessibili. - Twilight Council
Gesuiti del conflitto, guidati da pipistrelli, usano le assemblee politiche per arginare la guerra. Gli editti cambiano le dinamiche di controllo territoriale, incoraggiando la diplomazia più che l’acciaio. - Knaves of the Deepwood
Una banda di malfattori, nata dall’unione di tre vagabondi, dedica le sue azioni al saccheggio, al rapimento e al riscatto. Un modo tutto nuovo di usare i poteri del Vagabondo, in forma collettiva.

Mappe e setup rinnovato
Oltre alle fazioni, l’espansione include due mappe:
Gorge (Gola): con scenari naturali che creano colli di bottiglia, enfatizzando le battaglie concentrate nei clearings centrali
Marsh (Palude): una mappa espandibile su misura, progettata per sessioni con 5 o più giocatori.
In aggiunta, arrivano come novità sistemiche tre punti di interesse (Foxburrow, Mousehold, Rabbit-Town), nuovi mercenari, un mazzo dedicato (Squires and Disciples) e un pack cartaceo con board tattiche per tutte le fazioni (eccetto il Bosco Meccanico).
Successo incredibile: numeri da record
La campagna su Gamefound ha sfondato la soglia dei 2,4 milioni di dollari, con più di 24 000 backer in soli venti giorni — circa il 2 449 % del goal iniziale. Una dimostrazione chiara: i fan chiedono novità, ma soprattutto coerenza e valore aggiunto, esattamente ciò che Homeland promette.
Ora che la campagna è conclusa, il pledge manager su Gamefound è aperto ai ritardatari e a chi vuole aggiungere addon. Avete tempo fino al termine dell’Estate, con consegna prevista per Novembre 2025.
In conclusione, per chi è Homeland?
Se giocate regolarmente a Root e volete rinnovare la vostra esperienza con fazioni, mappe e meccaniche nuove, Homeland è praticamente un must.
La campagna ha dimostrato che il valore percepito e il rapporto contenuto/prezzo sono ottimi — basti pensare all’attenzione al dettaglio confermata dagli add-on. Per chi è alle prime armi, la strada consigliata cambia leggermente: partite col gioco base, con magari una delle prime espansioni (il Mondo Sotterraneo o Predoni e Cavalieri), prima di immergervi nella profondità politica e tematica di Homeland.