SOSTIENI THE-FORGE!
Il lavoro che portiamo avanti giorno per giorno è frutto di moltissime ore di impegno e passione per le quali non percepiamo alcun tipo di compenso. Se vuoi contribuire all’espansione e miglioramento di tutto ciò che offriamo tramite il nostro portale, un piccolo aiuto può essere per noi un grande sostegno!

HELLDIVERS 2: il Gioco da Tavolo – L’adattamento perfetto per i fan della Super Terra

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Dallo sparatutto frenetico al tavolo: l’evoluzione di un cult. Nato come videogioco cooperativo adrenalinico, HELLDIVERS 2 è stato uno dei titoli più chiacchierati del 2024 su PlayStation 5 e PC. Il suo mix letale di azione caotica, fuoco amico attivo e umorismo satirico ha conquistato milioni di giocatori, trasformandolo in un fenomeno globale. Ambientato in un futuro militarizzato dove la “Super Terra” impone la propria idea di democrazia a suon di proiettili, il gioco è una parodia dichiarata dei totalitarismi e del patriottismo esasperato, con chiari richiami a Starship Troopers. Ma ora l’esperienza si evolve ancora: HELLDIVERS 2: il Gioco da Tavolo porta tutto questo sul tavolo, e lo fa in modo sorprendentemente fedele.
Helldivers 2: il Gioco da Tavolo

HELLDIVERS 2: il Gioco da Tavolo – Cos’è e come si gioca

Nell’adattamento da tavolo, fino a 4 giocatori vestono i panni degli Helldivers per affrontare missioni piene di insidie, scelte tattiche e combattimenti cooperativi. Ogni partita è una missione che si sviluppa su una mappa modulare, con obiettivi da completare e nemici da affrontare, prima di riuscire a richiamare il trasporto d’estrazione.

Le meccaniche principali includono:

  • Plancia personale per ogni personaggio, con armi primarie, secondarie, granate e abilità speciali.
  • Potenti Stratagemmi, come torrette, mine o attacchi orbitali.
  • Un mazzo di carte azione che determina l’iniziativa e le mosse possibili a ogni round.
  • Nemici con IA semplificata ma letale, che si attivano in base a priorità prestabilite.
  • Eventi casuali che modificano il campo di battaglia, introducendo tensione costante.


Il gioco introduce un interessante sistema di fuoco amico (proprio come nel videogioco), quindi attenzione a dove sparate: potreste far fuori un compagno per errore. L’esperienza è intensa, richiede coordinazione e pianificazione, ma lascia spazio anche a momenti epici e memorabili.

Uno degli aspetti più riusciti di HELLDIVERS 2: il Gioco da Tavolo è la sua capacità di ricreare l’atmosfera unica del videogioco originale: cooperazione forzata, difficoltà crescente, e situazioni grottesche in cui tutto può andare storto (e lo farà). Il regolamento demo analizzato mostra già un ottimo bilanciamento tra immediatezza e profondità tattica, con un sistema che valorizza la sinergia tra i giocatori e le scelte a lungo termine.

Ogni missione completata contribuisce al successo della Super Terra, e la possibilità di guadagnare medaglie, equipaggiamenti e gloria rende ogni partita significativa.

Ovviamente il progetto è ancora in fase di finanziamento su Gamesfound nel momento in cui stiamo scrivendo questo articolo, e di conseguenza molte cose saranno destinate a cambiare, sia dal punto di vista dei componenti che delle meccaniche vere e proprie.

Tuttavia Steamforged Games è un’azienda di sicuro ben rodata su questa tipologia di progetti, quindi le aspettative e le speranze sono molto positive!

Se amate il caos organizzato e le risate nervose tra compagni di squadra, preparatevi: la Super Terra ha bisogno di voi anche sul tavolo.

Helldivers 2: il Gioco da Tavolo

Il progetto su Gamefound: supporta l’invasione… da tavolo!

Attualmente HELLDIVERS 2: il Gioco da Tavolo è in fase di finanziamento su Gamefound, la piattaforma sempre più centrale per i progetti legati al mondo dei board game. Il progetto è stato lanciato da Steamforged Games, casa editrice già nota per aver adattato con successo altre IP videoludiche come Dark Souls, Resident Evil e Monster Hunter.

La campagna presenta diverse opzioni di pledge, contenuti esclusivi per i sostenitori e stretch goal che promettono di espandere ulteriormente la profondità e la rigiocabilità del gioco. C’è grande attenzione ai materiali, miniature dettagliate, scenari multipli e add-on interessanti per chi vuole vivere la guerra per la libertà galattica in tutta la sua gloria tattica.

Se sei un fan del videogioco, o semplicemente un amante dei giochi cooperativi pieni d’azione, questa è un’occasione da non perdere. Il finanziamento è ancora in corso e puoi trovare tutti i dettagli, video dimostrativi e aggiornamenti direttamente sulla pagina ufficiale Gamefound:

Scopri il progetto su Gamefound

Condividi su Facebook!
Condividi su Twitter!
Condividi su Linkedin!
Invia su Whatsapp!
Picture of Michele Rondina

Michele Rondina

Mi chiamo Michele, sono un grafico e web designer con una passione sfrenata per i giochi in scatola. Costringo mia moglie, "la professoressa", ad aiutarmi con i giochi da tavolo per quanto riguarda la prima lettura del regolamento, anche se non vorrà mai ammettere che le piace particolarmente questo compito! Poi però ce le suoniamo di santa ragione in partite all'ultimo punto, anche se preferiamo i cooperativi, più pacifici come genere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giochi in scatola

7 giochi per bambini

7 giochi in scatola per bambini da fare in famiglia!

Molti giocatori “professionisti” e navigati di giochi in scatola, ma anche novizi, avranno sicuramente sperimentato la situazione di dover districarsi tra un tiro di dadi e una richiesta da parte dei propri figli, perché ansiosi di vedere e partecipare ai giochi dei più grandi.
In questo caso, significa che è arrivata l’ora di introdurre i più piccoli a questo fantastico mondo, dando vita a una nuova generazione di piccoli giocatori!

Gloomhaven

Gloomhaven: arriva in Italia un Dungeon Crawl davvero enorme!

Gloomhaven, il nuovo gioco da tavolo cooperativo, creato dal designer Isaac Childres, è grande. Veramente grande.
La campagna del gioco, la quale è formata da una combinazione di 95 (novantacinque!) possibili dungeon, richiederà facilmente 100 ore per essere completata.

Ticket to Ride: Europa

TICKET TO RIDE: EUROPA, siete pronti a controllare la rete ferroviaria più grande d’Europa d’inizio secolo?

Ticket to Ride: Europa è uno dei tanti capitoli della premiata serie dedicata al mondo delle tratte ferroviarie. Un gioco da tavolo distribuito in Italia da Asmodee, competitivo e adatto a tutti i tipi di giocatore, dal novizio a quello esperto. Presente sul mercato in moltissime varianti, Ticket to Ride: Europa vi catapulterà nel mondo ferroviario del 1900. Vediamo assieme in questo nuovo articolo come funziona!

Descent: Leggende delle Tenebre

Descent: Leggende delle Tenebre, un dungeon crawler eccezionale con una companion app ben fatta!

Descent: Leggende delle Tenebre è un Dungeon Crawler dalla scatola enorme e piena di componenti (e che componenti) che saprà rapirvi con una lunga campagna cooperativa della durata di molte ore! Con questo nuovo capitolo della saga Descent, torneremo nelle terre di Terrinoth assieme ai nostri eroi, per cercare di salvarle nuovamente dal male! In questa nuova recensione vi racconterò la mia esperienza con il gioco e cosa ne penso, partiamo!

Clash of Rage

Clash of Rage: picchiate gli elfi come mai prima d’ora in questo gioco da tavolo!

Conquista l’Impero di Smeraldo spodestando gli elfi, da sempre dominatori incontrastati di queste terre! In Clash of Rage, un gioco di combattimento di miniature, impersonerete uno dei 4 clan e tra combattimenti all’ultimo sangue dovrete riuscire a dominare su queste terre ormai da troppi anni sotto il dominio elfico! Un american puro, ignorantissimo con valanghe di dadi da tirare e continui scontri tra il vostro clan, gli odiati elfi ma anche i clan degli altri giocatori!

Seguici su Instagram!

seguici su facebook

giochi di carte

Harry Potter: Hogwarts Battle

Harry Potter: Hogwarts Battle arriva anche in Italia!

Le forze del male stanno minacciando di invadere il castello di Hogwarts in Harry Potter: Hogwarts Battle, un gioco cooperativo di carte, e spetta a quattro studenti garantire la sicurezza della scuola sconfiggendo i cattivi e consolidandone le difese. Nel gioco, i giocatori assumono il ruolo di uno studente di Hogwarts: Harry, Ron, Hermione o Neville, ognuno con il proprio mazzo di carte personale utilizzato per acquisire risorse e combattere!

Here to Slay

Here to Slay, che vinca il party più forte!

In Here to Slay radunerete un gruppo di eroi completo per sterminare pericolosi mostri cercando di evitare al contempo di farvi sabotare dai vostri amici/nemici. Dovrete inoltre gestire l’equipaggiamento dei vostri eroi, dominare potenti magie e modificare i risultati dei dadi, il tutto per volgere la sorte a vostro favore!

7 Wonders

7 Wonders: guida una delle 7 grandi città dell’Antico Mondo!

Non ci sono molti giochi da tavolo che possono variare da 2 a 7 giocatori senza perdere di qualità o un drastico aumento del tempo di gioco. 7 Wonders è una di quelle rare eccezioni. Combina meccaniche di gioco uniche con regole facili da imparare e tempi di gioco rapidi. Si può giocare con 7 persone in meno di 45 minuti, una rarità nei giochi da tavolo.

Disney Villainous

Disney Villainous: che cattivo vuoi essere?

I cattivi, o meglio conosciuti come antagonisti, da sempre riescono a trovare un posto nel cuore di tutti, a volte sovrastando anche il personaggio principale (buono) della storia. In tutto ciò dobbiamo sicuramente ringraziare Disney, che è sempre stata in grado di creare personaggi cattivi di spessore, capaci di farci innamorare. Ecco quindi che grazie alla collaborazione tra quest’ultima e Ravensburger, nasce Disney Villainous, dove per una volta, i cattivi saranno i veri padroni della scena!